
12 marzo – 30 giugno 2014
Tra le prime artiste europee a utilizzare il 3D, Cunéaz concepisce l’opera come una sfida, un attraversamento, o, ancora, come un porsi al limite della coscienza. Nelle sue opere l’artista indaga il mondo dell’infinitamente piccolo, svelandone gli elementi più emblematici – cristalli, spore, pollini, globuli… – per riproporli in visioni di straordinaria suggestione, oscillanti fra immagini di idilliaca empatia e fantascientifici miraggi. La realtà indagata nei suoi segreti più nascosti appare diversa e la creatività dell’artista la sottopone a nuove, sorprendenti metamorfosi. Il 3D entra, a pieno titolo, a far parte della sua indagine tanto da diventare elemento di ricerca sia per i video, sia per gli screen painting, schermi dipinti. La terza dimensione consente di sviluppare un nuovo modello formale che non nasce dalla manipolazione della realtà, ma conduce alla creazione di un universo parallelo, con radici nel nostro inconscio e nella nostra memoria. I mondi di Cunéaz traggono origine dagli archetipi della nostra mente e li rimodellano, evocando emozioni profonde e la percezione di una nuova energia vitale.
L’allestimento comprende una videoscultura, screen painting, installazioni e immagini. Durante il festival sarà possibile vedere video in 3D realizzati dall’artista.
Foto Antonella Anti