COME VIVERE IN CITTA’ UN MONDO DI CARTA.
A Verona, dal 5 a 25 ottobre 2006, alla scoperta dell’affascinante mondo della carta.

Carta cartone cartoncino come arte, gioco e cultura a “Paper - Verona di Carta” : sculture,opere d’arte, abiti, gioielli, libri d’artista, aquiloni…e tanto altro sul tema del recupero, del riutilizzo, dell’ uso in chiave creativa di questo materiale speciale. Per la seconda edizione la manifestazione, realizzata dall’Associazione culturale “Art@ltro” con la collaborazione del Comune di Verona e di AMIA, occupa nuovi spazi.

Sette artisti al lavoro, dal vivo, intenti a dare vita alla carta di recupero creando opere contemporanee imprevedibili, saranno da vedere per un work-in-progress all’Arsenale.

Nella Galleria d’Arte “ScalArte” verranno presentate carte d’identità inaspettate. Il libro prenderà i suoi spazi come incontro/confronto tra libro d’arte e libro d’artista alla Biblioteca Civica, e se ne parlerà con competenza alla Società Letteraria. Altri libri d’artista e scatole magiche troveranno una vetrina nelle Botteghe Antiquarie di Corso Sant’Anastasia, mentre in Piazza Brà la carta prenderà il volo sulle ali degli aquiloni. Un ampio spazio alla Gran Guardia verrà dedicato ad opere d’arte, abiti, gioielli, creazioni di design in carta e, con un occhio di riguardo rivolto agli educatori, si parlerà del fare-rifare-creare con questo materiale.

Questi eventi, a ingresso libero, vogliono far vivere la leggerezza, la magia e il fascino di un elemento che viene dal lontano passato ma che fa ancora parte integrante della nostra vita e della nostra cultura. Si potrebbe immaginare un mondo senza la carta?

PAPER - Verona di carta PROGRAMMA

5-25 ottobre ARSENALE - Padiglione 20/1
“Opera aperta”

  • dal 5 al 8 ottobre: Sette Artisti al lavoro alla presenza del pubblico
  • Domenica 8 ottobre, ore 17.30 - Inaugurazione
  • dal 9 al 25 ottobre, ore 16.00/19.00 - Mostra delle opere qui realizzate

6-25 ottobre GALLERIA “SCALARTE” - Via Cantarane 31
“Carte d’identità”

  • Installazioni e Videoinstallazione
  • Venerdi 6 ottobre ore 18.00 - Inaugurazione
  • Orario di apertura: 16.30/19.00 - Chiuso il lunedi

12-28 ottobre BIBLIOTECA CIVICA - Via Cappello 43
  “Carta e pensiero: il libro”

  • In mostra, a confronto, libri d’arte e libri d’artista
  • Giovedì 12 ottobre ore 17.30: Inaugurazione
  • Orario di apertura: lun/ven ore 8.00/19.00; sabato ore 8.00/14.00

13-22 ottobre LE BOTTEGHE ANTIQUARIE di Corso Sant’ Anastasia
La vetrina si veste di carta”

  • Libri d’artista, scatole magiche, gioielli in vetrina
  • Tutto di carta, cartone, cartoncino

13-16 ottobre GRAN GUARDIA
“Fattidicarta”

  • Mostra di vestiti, gioielli, oggetti di design e installazioni d’arte realizzati in carta,cartone,cartoncino, cellulosa.
  • Venerdi 13 ottobre ore 17.30 - Inaugurazione
  • Lunedì 16 ottobre ore 17.30 - Convegno - ASSOCARTA incontra docenti ed educatori e regala il kit didattico

15 ottobre PIAZZA BRA’
domenica  “Carta vola”

  • Costruzione e volo degli aquiloni: laboratori aperti per bambini e ragazzi
  • mattino ore 10.00- 12.30 / pomeriggio ore 15.00-17.00
  • ore 17.00 - Aquiloni giganti in volo
  • Ideazione di Tiziano Meglioranzi (In caso di pioggia i laboratori si terranno nel loggiato della Gran Guardia)

20 ottobre SOCIETA’ LETTERARIA - P.tta Scalette Rubiani 1 - Ore 17.30
venerdi  “Carta e pensiero: il libro”

Conversazione con

  • GINO CASTIGLIONI - La Chimèrea Officina
  • AGOSTINO CONTO’ - Biblioteca Civica
  • Introduce GIAN BATTISTA RUFFO

25 ottobre ARSENALE

  • mercoledi  ore17.30 - Chiusura

PARTECIPAZIONI

“Opera aperta” - ARSENALE
Artisti:

  • Manuela Bedeschi
  • Gian Paolo Bonesini
  • Maria Teresa Cazzadori
  • Virginio Ferrari
  • Pino Guzzonato
  • Piera Legnaghi
  • Giancarlo Zanini

“Carte d’identità” - GALLERIA “ScalArte”
Installazioni di: 

  • Renato Begnoni
  • Gianfranco Gentile

Videoinstallazione di:

  • Alberto Danelli e Erik Righetti;

Performer:

  • Tommaso Rossi

“Fatti di carta” - GRAN GUARDIA
Con le designer:

  • Maria Pia Munzi
  • Angea Simone
  • Barbara Uderzo

  gli artisti:

  • Gianfranco Gentile
  • Cino Granata
  • Fabio Guerra
  • Pino Guzzonato
  • Piera Legnaghi
  • Enrico Mitrovich
  • Yoko Okuyama

e la partecipazione straordinaria dei ragazzi e delle ragazze della Città di Fabriano con le loro opere di carta.

“Carta e pensiero: il libro” - BIBLIOTECA CIVICA
Stamperie d’arte:

  • Alessandro Zanella – Stamperia Ampersand
  • Castiglioni e Corubolo – L'Officina chimerea
  • Edizioni d'Arte Gibralfaro & ECM.
  • Franco Riva – Editiones Dominicae
  • Officina Bodoni – Giovanni Mardesteig
  • Plain Wrapper Press – Richard G. Rummonds e A. Zanella
  • Renzo Sommaruga

Artisti:

  • Manuela Bedeschi
  • Gian Paolo Bonesini
  • Maria Teresa Cazzadori
  • Rosabianca Cinquetti
  • Pia Gazzola
  • Pino Guzzonato
  • Carla Semprebon
  • Gian Carlo Zanini

BOTTEGHE ANTIQUARIE di Corso Sant’Anastasia
“La vetrina si veste di carta”

  • al na17 GRAFFITI
  • al na 21 VALBUSA GALLERIA ANTIQUARIA
  • al na25/a PESCETTA ANTICHITA’
  • al na 29 ANTICHITA’ DUE TORRI
  • al na 29/b LELLA BALDI ANTICHITA’
  • al na 31 LONARDELLI ARREDAMENTI
  • al na18  NEGRINI MAURIZIO
  • al na 39 ANTIQUA
  • al na 20 ANTICHITA’ SACCOMANI ANTONIO
  • al na 34 IL MERCANTE D’ORIENTE

Artisti :

  • Gian Paolo Bonesini
  • Maria Teresa Cazzadori
  • Gianfranco Gentile
  • Elena Migliorisi
  • Maria Pia Munzi
  • Carmela Orlando
  • Diletta Pippa
  • Anna Raglewska
  • Bianca Resi
  • Lucillo Saorin
  • Luciana Soriato
  • Sofia Testi 

IN COLLABORAZIONE CON :

  • Comune di Verona
  • AMIA S.p.A.
  • Provincia di Verona
  • Regione del Veneto
  • Banca Popolare di Verona
  • ASSOCARTA
  • Cartiere Fedrigoni
  • Schneider Papier Italia
  • Cartiere Favini

CON LA PARTECIPAZIONE DI:

  • Camera di Commercio
  • COMIECO
  • ARPAV
  • Lamacart
  • Ecocomunicazione

Si ringraziano:

  • Cantine Montresor
  • Consorzio Tutela Lugana D.O.C.
  • Consorzio Tutela Vino Bianco di Custoza D.O.C.
  • Consorzio Tutela Vino Bardolino D.O.C.
  • Consorzio Tutela Vini Lessini-Durello D.O.C.
  • Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave



Data inizio: 05-10-2006
Data fine: 25-10-2006
powered by social2s