Dal 21 al 28 Ottobre sarà allestita presso Palazzo Mutilati una mostra sulla vita e le opere di Mozart. Abbinati alla mostra verranno organizzati concerti con artisti nazionali ed internazionali. L’entrata alla mostra e ai concerti è gratuita; sarà possibile usufruire di vistie guidate in alcuni orari della giornata. La mostra è organizzata in collaborazione tra Associazione Più, Associazione Rivela e Accademia Musicale Dodekachordon con il patrocinio della Regione Veneto, Provincia di Verona e Comune di Verona – Assessorato alle Politiche Giovanili.

PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA

«I duecentocinquant'anni che nel 2006 scoccheranno come grande anniversario della sua nascita stanno già mobilitando tutto il mondo musicale alla riscoperta di Wolfgang Amadeus Mozart. Reincontrare Mozart oggi è senz'altro una ghiotta occasione per riproporre bellissima musica con un'alta probabilità di provocare sincero e facile godimento in qualsiasi ascoltatore: benché l'universalità del suo successo sia un privilegio che pochissimi compositori possono vantare, essa non è l'unico aspetto straordinario che promana da questo musicista. [...]
Questa mostra non ha la pretesa di sintetizzarne enciclopedicamente lo scibile, né di aggiungere il tassello di qualche nuova scoperta musicologica sotto i riflettori dell'attenzione mondiale. L'intenzione è invece quella di “facilitare”, di favorire un incontro schietto con la musica, il linguaggio, le vicende e la personalità di Mozart offrendo ai visitatori uno spazio spassionatamente didascalico, ma vivo e vivace».(Roberto Andreoni)

Orari

  • Mattino 09.00 - 12.00
  • Serale 18.00 - 22.00

Visite Guidate

  • Mattino ore 10.30
  • Serale ore 19.00

CALENDARIO DEI CONCERTI - Ingresso Libero fino ad esaurimento dei posti

SABATO 21 OTTOBRE 2006
ore 17.00 - Sala Maffeiana

  • Divertimento - Kv 138
  • Tre notturni - Kv 346, Kv 438, Kv4 39
  • Missa Brevis - Kv 65
  • Ave Verum - Kv 618

Coro M .Antonio Ingegneri. Ensamble “Suavis”,  Filippo Gamba (pianoforte),  Giovanni Petterlini (direttore); con la partecipazione dei curatori della Mostra. Al termine del Concerto seguirà la visita guidata alla mostra.

DOMENICA 22 OTTOBRE 2006
ore 18.00 - Palazzo Mutilati 

  • Sonata in Re maggiore - K576
  • Quartetto in Mi bemolle maggiore - KV 493
  • Concerto in Do maggiore - Kv415

Marco Scilironi (pianoforte), Sergio Marrini (violino), Nicola Breda (violino), Giovanna Gordini (viola), Roberto Boarini (violoncello).

LUNEDI’ 23 OTTOBRE 2006
ore 20,30 - Palazzo Mutilati

  • Quartetto in Do maggiore - Kv 465
  • Quartetto in Si bemolle maggiore - Kv 589
  • Adagio e fuga in Do minore - Kv 546

“Quartetto Maffei”, Marco Fasoli (Violino), Igor della Corte (Violino), Giancarlo Bussola (Viola), Paola Gentilin (Violoncello).

MERCOLEDI’ 25 OTTOBRE 2006
ore 20,30 - Palazzo Mutilati

  • “Das Lied der Trennung” - Kv 519
  • “Non so più cosa son, cosa faccio" da Le nozze di Figaro - Kv 492
  • “Il mio tesoro” da Don Giovanni - Kv 527
  • “Die Zufriedenheit” - Kv 473
  • “Voi che sapete” da Le nozze di Figaro Kv 492
  • “Abedempfindung an Laura” - Kv 523
  • “Dentro il mio petto”da La finta giardiniera Kv 196
  • "Parto, ma tu ben mio" da La Clemenza di Tito - Kv 621
  • “Deh perdona al primo affetto” da La Clemenza di Tito - Kv 621

Cosimo Panozzo (Tenore), Piera Pelanda (Soprano), Antonella Dalla Pozza (Mezzosoprano), Giovanni Petterlini (pianoforte).

GIOVEDI’ 26 OTTOBRE 2006
ore 20,30 - Palazzo Mutilati

  • Variazioni sul tema “Ah vous dirais – je maman…” Kv - 265
  • Fantasia in Re minore - Kv 397
  • Fantasia in Do minore - Kv 475
  • Variazioni sul Minuetto di Duport - Kv 573
  • Sonata in La minore - Kv 310

Anna Maria Bordin (Pianoforte).

VENERDI’ 27 OTTOBRE 2006
ore 20,30 - Palazzo Mutilati

  • Mozarts Stucke im Notenbuch
  • fur MariaAnna Mozart:
  • Klavierstucke kv 1 / Andante kv 1a
  • Allegro kv 1b / Allegro kv 1c
  • Menuett kv 1d / Menuett kv 1e
  • Menuett kv 1f
  • Fantasia in Re minore - Kv 397
  • Aria "Va dal furor portata"- Kv 21
  • “E tollerare io posso….Il desio di vendetta e di morte” da Lucio Silla - Kv 135
  • Sonata in Si bemolle maggiore- Kv 570
  • Trio in Mi bemolle maggiore K. 498

Eder Vincenzi (Tenore), Roberto Pegoraro (pianoforte), Davide Zagoli (pianoforte), Giancarlo Bussola (Viola), Resimini (Clarinetto).




Data inizio: 17-10-2006
Data fine: 28-10-2006
powered by social2s