Premio Museo Nicolis
10 novembre presso la sede del Museo a Villafranca di Verona ore 18.30
Sarà assegnato all’imprenditore Sandro Boscaini
presidente di Masi Agricola
il Premio “Museo
Nicolis 2006”
Prevista una tavola rotonda su
L’eccellenza veneta fra sapere, tradizione e innovazione “
E’ un omaggio all’eccellenza veneta, al talento e al coraggio
dei suoi imprenditori che si affermano in tutto mondo senza dimenticare il
proprio territorio e le proprie radici.
Giunto alla
terza edizione, il Premo verrà assegnato quest’anno a Sandro Boscaini,
Presidente di Masi Agricola, uno dei grandi protagonisti del settore
vitivinicolo italiano e imprenditore che ha conseguito risultati importanti nei
mercati di tutto il mondo.
Istituito nel 2000 per volontà
dell’imprenditore veronese Luciano Nicolis, grande collezionista di auto
d’epoca e fondatore del Museo, il Premio è stato assegnato nelle edizioni
precedenti ad Apollinare Veronesi, Presidente dell’omonimo gruppo
agroalimentare e ad Alessandro Fedrigoni, alla testa di un impero
nel settore della carta, due imprenditori veneti che in piena aderenza con la
filosofia del Premio hanno contributo con la propria attività alla crescita
economica, sociale, culturale del Paese.
La scelta di Sandro Boscaini
conferma la linea istituzionale del Premio Museo Nicolis e i valori di
eccellenza imprenditoriale che questo vuole evidenziare. Masi Agricola, guidata
dalla famiglia che ha dato vita all’Azienda, ha conquistato posizioni di primo
piano sia in Italia che all’estero promuovendo concretamente i valori di
qualità, unicità e identità che hanno reso grande il Made in Italy
L’assegnazione del Premio (un’opera dello scultore veronese Cesare
Soprana) sarà preceduta da una tavola rotonda su “l’eccellenza veneta fra
sapere, tradizione e innovazione” cui porteranno il loro contributo Ottavio
Cagiano de Azevedo, Direttore Generale di Federvini, Luigi
Castelletti, Presidente di Veronafiere, Fabio Gava, Assessore alle
Politiche economiche e istituzionali della Regione Veneto, il Vice Presidente
dei Giovani di Confindustria Verona Michele Bauli, naturalmente, Luciano
Nicolis in qualità di padrone di casa. Il dibattito sarà coordinato da
Roberto Di Lellis, caporedattore del settimanale economico “Il Mondo”.
All’incontro, su invito, parteciperanno esponenti delle istituzioni,
imprenditori, giornalisti.
Per ulteriori informazioni
Museo Nicolis - tel. 045-6303289
Data inizio: 05-11-2006
Data fine: 10-11-2006