La 23a edizione della Rassegna Internazionale del Presepio nell’Arte e nella Tradizione patrocinata dall’UNESCO vedrà esposte, nei suggestivi arcovoli dell’Anfiteatro Arena di Verona, oltre 400 opere provenienti da tutti i Paesi del mondo: Francia, Spagna, Slovenia, Polonia, Svizzera, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Portogallo, Perù, Africa, America Latina, Cuba, Corea, Cina e Giappone.
La mostra, organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena raccoglie opere provenienti da musei, collezioni, presepisti e appassionati di tutto il mondo, continuando ad ottenere grandi consensi e riconoscimenti ogni anno, non ultimo l’Alto Patrocinio dell’UNESCO, a sottolinearne il carattere multietnico e la promozione del messaggio di tolleranza tra popoli di culture diverse.
Una sezione è dedicata al tema de “I Re Magi”, in collaborazione con l’Accademia d’Arte e Artigianato artistico di Verona, una all’arte presepiale veneta, ai diorami spagnoli e agli artisti siciliani Turi Azzolina e Salvatore Anastasi.
La Rassegna ospiterà inoltre 15 opere appartenenti alla collezione Hiky Mayr, la più importante e completa raccolta di opere figurative dedicate all’iconografia e al culto del Bambino Gesù e, in alcuni casi, a Maria Bambina. Le statue sono realizzate in materiale diverso: legno, terracotta, cera o cartapesta, sono databili ai secoli XVII-XVIII-XIX, e provengono da botteghe artigiane italiane, in prevalenza napoletane e siciliane. E ancora, i presepi dell’artista pugliese Francesco Invidia. Un nuovo percorso più funzionale alle esigenze dei visitatori è stato predisposto per i famosi diorami spagnoli (parola che significa rappresentazione di luoghi, persone ed oggetti eseguita con particolari tecniche di illuminazione). Vere e proprie "scatole magiche", in cui il gioco delle luci dilata la visione frontale fino ad ottenere illusioni prospettiche.
L’esposizione è aperta tutti i giorni (compresi i festivi) con orario continuato dalle 9.00 alle 20.00. Il prezzo del biglietto è di 7 euro intero, 6 euro ridotto per le comitive, 4 euro speciale scuole. info: 045 592544
info: 045 592544 - 591991
foto Antonella Anti Studio Click
Data inizio: 06-12-2006
Data fine: 15-01-2007
Link: www.presepiarenaverona.it