Nella Chiesa Parrocchiale della Beata Maria Vergine della Salute di Michellorie (Albaredo d’Adige – Verona) è conservato un organo del 1737, prezioso esempio della scuola organaria veronese gardesana.
Opera del veronese Gaetano Amigazzi (1673-1747), l’organo è stato recentemente sottoposto ad un attento e completo restauro che ha restituito allo strumento le sonorità e lo splendore originari.
Il concerto di domenica 4 febbraio 2007 celebra il 270a Anniversario della costruzione dell’organo: per l’occasione è stato contattato un organista di fama internazionale, il Ma Luca Scandali, che, già nel corso dei suoi eccellenti studi, si è dedicato all'approfondimento delle problematiche inerenti la prassi esecutiva della musica rinascimentale e barocca proprio attraverso lo studio dei trattati e degli strumenti dell'epoca.
Il programma che il Ma Scandali propone è frutto di un attento studio delle caratteristiche più intime dell’Organo Barocco di Michellorie e della voglia di esaltare appieno le qualità tecniche e foniche dello strumento.
L’evento è nato con il chiaro intento filologico di recuperare la dimensione dei suoni della stagione musicale che ha visto la costruzione di questo straordinario strumento: attraverso la Sua tecnica e la Sua sensibilità l’appassionato musicista ci condurrà all’incontro con la musica di Gaetano Amigazzi, quella che egli aveva nelle orecchie e che portava nel cuore, la stessa che ha inteso “catturare” nelle 622 canne di questo Suo e Nostro meraviglioso strumento.
A suo modo, l’organizzazione ha voluto “catturare” questo concerto su di un compact disc che, argomentato da un accurato dossier, sarà proposto ad una casa discografica, certa di poter promuovere oltre Adige il nome, il valore, le gentili note di uno strumento antico, e, con esso, una Comunità che, attraverso questo evento speciale, riscopre il tesoro storico artistico di un unicum culturale, l’Organo, figlio di una devozione e di una cristiana religiosità ancora oggi presenti nella vita di questa piccola eppur vivace realtà contadina…
È questa la storia di un concerto che si pone obiettivi ambiziosi e che rientra in un più articolato progetto di valorizzazione di un territorio che certo ha qualcosa da raccontare. È questo il momento in cui una Comunità di un piccolo paese della bassa veronese si adopera con passione e gratuità a salvaguardare e mantenere vivo ciò che di più pregiato ha consegnato Lei il passato. È il paese che si riscopre interessante nel valore storico artistico di un antico strumento nella cui bellezza rivive la Fede di chi, dopo le fatiche nei campi, ha voglia di cantare le proprie preghiere.
“Compositori italiani a confronto: concerto per organo”
Chiesa B. M. V. della Salute di Michellorie, Albaredo d’Adige (Vr)
Organista: Ma Luca Scandali
INGRESSO LIBERO
Foto Ottaviani, via Umberto I 90, Albaredo d’Adige Vr
Data inizio: 19-01-2007
Data fine: 04-02-2007