Cinema Kappadue
Via Rosmini1/b
MARTEDI'2713 febbraio 2007
ore16,00- 18,00- 21,00
(Italia, 1953)
Regia: Mario
Soldati.
Interpreti: Gina Lollobrigida, Gabriele Ferzetti, Alda Mangini.
Sceneggiatura: Giorgio Bassani, Sandro De Feo, Jean Ferry, Mario Soldati.
Fotografia: G. R. Aldo.
Musica: Franco Mannino.
Durata: 110 min.
Copia restaurata proveniente dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale.
«Congratuliamoci con Mario Soldati per questa sua Provinciale…» Attilio Bertolucci
Gemma, figlia di un
affittacamere, si innamora di Paolo Sartori, appartenente a una nobile famiglia
romana. Ricambiata nel sentimento, attende la dichiarazione di Paolo, ma il
fidanzamento sfuma all’improvviso per motivi apparentemente inspiegabili. Come
tentativo di consolazione, Gemma viene spinta dalla madre verso il professor
Franco Vagnuzzi, inquilino nella casa, che la giovane e attraente ragazza
accetta di sposare di malavoglia. Subito il matrimonio annega nell’infelicità,
che ella cerca di eludere intrecciando una pericolosa amicizia con una contessa
decaduta. Sobillata da costei, Gemma cede alla trasgressione e al ricatto e si
avvia all’autodistruzione.
Questa la storia del film tratto dall’omonimo racconto di Alberto Moravia, lo
svolgimento non è però così lineare tanto che Luca Malavasi ne ha
sottolineato, da un lato, la convergenza con Quarto potere dell’amato Welles,
per la struttura dei flashback e per l’enigma di una Gemma «oggetto muto dei
commenti, delle ricostruzioni e delle ipotesi altrui». Dall’altro, «un
simbolismo sfrenato, che ne fa quasi un film viscontiano: con le finestre e le
porte, continuamente aperte e chiuse, chiamate a tradurre significati e sussulti
emotivi dei personaggi». Senza trascurare la Lollobrigida nella sua migliore
interpretazione drammatica.
Data inizio: 21-02-2006
Data fine: 27-02-2006
Link: http://www.schermidamore.it/