Venerdì 30 marzo  ore 20,45

al Teatro Camploy

compagnia Lucido Sottile

SPERADISERABELTEMPOSI…ROSSO

 

con Fiona Firefarflay e Micha Oslaf

Elaborazione musicale: Alessandro Olla

Scenografia : Federica Buscemi

Costumi : Salvatore Aresu

Coreografia di Michela Sale Musio e Tiziana Troja

 

 

Due improbabili e annoiate danzatrici mettono in scena uno spettacolo di danza contemporanea quando, colte in flagrante nel loro turbine di pensieri, si smentiscono e rivelano desideri, aspirazioni e volontà tutt'altro che attinenti allo spettacolo prodotto. Una divertente parodia della danza, per un lavoro a quattro mani esplosivo e dissacrante, così come nella sfacciata visione delle due coreografe.

Lo spettacolo nasce come manifesto di un periodo storico dove la danza diventa, non solo "cenerentola delle arti", ma sempre più ermetica, concettuale, elitaria ed incomprensibile, e a contrasto nel video la danza esplode in tutta la sua stupida futilità, laddove si perde la bellezza di una danza di concetto si trova una sessualità commerciale e facilmente smerciabile. Le due danzatrici, vittime del mercato, in ascesa nel video e a picco nei teatri mettono così in scena una beffa di se stesse, ormai stanche di un ruolo che le etichetta e le inserisce in una visione fin troppo schematica, che le costringe spesso ad una scelta obbligata, tra i due estremi opposti, senza vie di mezzo.

 

Dalla fantasia di Federica Buscemi, scenografa catanese, nasce per questo spettacolo, un’improbabile scenografia "contemporanea", che si fa beffa di quelle assurde, troppo spesso incomprensibili agli stessi artisti; il tema è il rosso, sul palco non restano che tre eccessivi dettagli, due poltrone ed un gigantesco albero di natale.

I costumi di Salvatore Aresu sono semplici e lineari, pochi dettagli per lasciare spazio ai corpi, ai gesti e al lavoro sull'espressività di chi è in scena.

Divertentissima l’elaborazione musicale di Alessandro Olla in una combinazione, sempre molto ironica, di  testo e musiche che nel finale esplodono rivelando i desideri più profondi delle due danzatrici.

L'Associazione Lucido Sottile nasce nel 1987 presentandosi come realtà immediatamente operativa nel campo della produzione teatrale, attraverso percorsi che vertono sulla prima avanguardia e sullo sviluppo della ricerca. La compagnia, negli anni, ha avuto un continuo ricambio generazionale mantenendo così una specifica attenzione per le giovani promesse che nel tempo sono entrate a farne parte. Dal 2001 il consiglio direttivo è sotto la guida di Michela Sale Musio, Tiziana Troja e Ombretta Pisanu.

 

 

 

 

 





 





Data inizio: 18-03-2007
Data fine: 24-03-2007
powered by social2s