dal 29 marzo al 2 aprile 2007
VINITALY INVENTA UN NUOVO MODO DI FARE B2B (business to business)

Il più importante Salone internazionale inaugura quest’anno un nuovo evento per incrementare i contatti commerciali tra le aziende italiane e i buyer stranieri. Cinquemila gli operatori del vino provenienti da tutto il mondo, chiamati a degustare senza vincoli di tempo o di orario e sempre seguiti da sommelier professionali le migliori produzioni nazionali.

Si chiama Taste Italy la nuova iniziativa business to business di Vinitaly (http://wwwwww.vinitaly.com) che mira a mettere in contatto diretto le aziende italiane con 5.000 operatori professionali esteri appositamente selezionati. Sede dell’evento, che rappresenta una della più importanti novità dedicate al business del 41a Vinitaly (nel 2006 sono stati più di 144 mila i visitatori, dei quali oltre 33 mila provenienti da 101 Paesi), è un’area riservata al secondo piano del Palaexpo.

Qui, grazie all’ innovativo sistema di dispenser Enomatic, gli operatori inserendo un badge personalizzato possono degustare liberamente, ma sempre con la consulenza di sommelier professionali, i vini presentati dalle aziende (due per ciascuna), corredati da una scheda tecnica e dalle coordinate per raggiungere lo stand dell’azienda produttrice. Le aziende hanno così la possibilità di presentare il meglio della propria produzione con il “top product”, ma anche il “new product” che intendono promuovere nel corso dell’edizione 2007 di Vinitaly.

Tra le categorie di operatori esteri selezionati, per i quali è possibile la pre-registrazione sul sito di Vinitaly (http://vinitaly.bestunion.it/registration.asp), preponderante sarà la presenza di importatori/distributori; ben rappresentate saranno le enoteche/wine bar e il canale horeca, anche se non mancheranno sommelier, gdo e giornalisti della stampa specializzata.

“Duplice la finalità di questa nuova formula promozionale: sostenere l’internazionalizzazione delle aziende italiane e offrire ai buyer stranieri una preview riservata delle migliori produzioni nazionali” – afferma Flavio Piva, condirettore generale e direttore mercato di Veronafiere. “Con Taste Italy – prosegue Piva -, Vinitaly conferma il suo ruolo di piazza di incontro e scambio commerciale dell’enologia a livello mondiale”.


nella foto Gad Lerner e Lina Wertmuller al Vinitaly
© foto Antonella Anti



Data inizio: 20-03-2007
Data fine: 02-04-2007
powered by social2s