Il Centro Turistico Giovanile di Verona, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato di Verona, organizza un corso

per formare animatori volontari dei Beni Religiosi capaci di intervenire nella valorizzazione del patrimonio di arte ed architettura religiosa con l’apertura di chiesette nel periodo estivo, l’ideazione di itinerari, l’illustrazione storico-artistica-religiosa, la sensibilizzazione e cura.

Sarà tenuto da esperti nel settore e da Animatori del CTG,  ed è rivolto a tutti, a partire dai 18 anni.

 

La citta’ e la provincia di Verona possiedono un vasto patrimonio culturale di arte e architettura religiosa (chiese minori, capitelli, croci, pitture religiose), in molti casi poco conosciuto ed anche trascurato o lasciato nel degrado (chiesette rurali, edicole) per la mancanza di risorse economiche, ma anche per carenza di persone che tengano aperti, custodiscano, illustrino e divulghino la conoscenza, nonche’ sensibilizzino l’opinione pubblica e valorizzino questi monumenti e luoghi, ricchi di valori non solo religiosi, ma anche storici ed antropici.

 

I partecipanti al Corso che lo desiderano, saranno successivamente impiegati nell’apertura ed illustrazione di una decina di chiesette durante i fine-settimana dei mesi di luglio ed agosto, secondo un progetto patrocinato dall’Assessorato ai Beni Ambientali della Provincia di Verona

A quanti avranno frequentato completamente il Corso, (sono ammesse un massimo di 4 assenze),verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Per informazioni: C.T.G.  045/8004592

 

 

Il corso avrà inizio:

 

Lunedì 23 APRILE  2007 dalle ore 18,30 alle ore 20,30

presso la sede del CTG, Via Santa Maria in Chiavica, 7 – Verona.

 

Le successive lezioni teoriche si terranno il mercoledì, allo stesso orario. Le visite ai siti, verranno svolte il sabato pomeriggio o la domenica mattina. Il corso concluderà Mercoledì 13 giugno.

 

Il tema del primo incontro, tenuto dal Prof. Maurizio Delibori, sarà :

 

“Il patrimonio di arte ed architettura religiosa minore del Veronese:

Come presentarlo e valorizzarlo.”

 

 

 Nella foto: la chiesetta di San Pietro a Campo




Data inizio: 01-03-2007
Data fine: 23-04-2007
powered by social2s