Torna per il secondo anno Vrban, il Festival dedicato alle arti e alle produzioni giovanili, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e realizzato grazie alla collaborazione di circa venti realtà, tra gruppi e associazioni del territorio veronese tra cui Agec, Agsm, Amia, Atv, Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), Unicredit Banca, Veronafiere, VeronaMercato.
La manifestazione si terrà dal 28 al 30 aprile: sabato e domenica Vrban Zoo sarà aperto dalle 12 alle 24, lunedì 30 aprile dalle 18.30 alle 3.30, in concomitanza con la Notte Bianca di Verona.
Ad ospitare la maggioranza degli eventi – spettacoli di danza e di teatro, concerti e dj set, performances artistiche, writers ed arte urbana, installazioni d’arte, reading e laboratori, sport e giochi, visite guidate, video e multimedia – sarà l’ex zoo comunale, nel lato ovest del Bastione Santo Spirito; le installazioni d’arte, invece, verranno dislocate nei punti nevralgici, piazze e strade, di maggiore visibilità del centro città. Quest’anno il Bastione è stato suddiviso in sottoaree rappresentate ognuna da un animale: l’area uno, quella del leone, accoglierà Vrban Music Zoo con la musica dal vivo, una postazione per radio e web interviste con Università di Verona - FuoriAulaNetwork, parte del suq - il mercatino etnico proposto dal Centro Turistico Giovanile - e Vrban Info Point. La seconda area, quella dell’ippopotamo, ospiterà aperitivi musicali, danze e musiche etniche, arti migranti, breakdance, le performance artistiche di Creative Soul e un'altra parte del suq. La giraffa, area tre, offrirà laboratori e rappresentazioni teatrali, Vrban Video Corner dedicato ai video e al cinema, reading aperti e i dj set di Vrban Dance Hall. All’area quattro, la scimmia, arte urbana e writers, mentre l’area cinque, la zebra, sarà dedicata allo sport e ai giochi.
Tra le iniziative che si svolgeranno all’esterno dello zoo, sabato mattina alle 12 in via Ponte Aleardi 15, all’ex Macello, sarà inaugurata la nuova sede dell’informagiovani che si trasferisce quindi da Corso Porta Borsari. Alle 18, alla Fnac di via Cappello, Chicco Sfondrini e Luca Zanforlin, autori della trasmissione “Amici” di Maria De Filippi, presenteranno il libro “A un passo dal sogno” edito da Mondadori.
Durante le tre serate verrà riproposta per la nuova edizione l’iniziativa “Vrban Music Bus”, realizzata per la prima volta a Verona in occasione di Vrban 2006: un autobus navetta gratuito con dj set ed animazione a bordo che, dalle 18 alle 24, transiterà su un percorso del centro città per raccogliere il pubblico che desiderera raggiungere la zona dedicata al festival.
L’intero festival sarà costantemente seguito da media locali che avranno la loro postazione fissa all’ingresso principale dell’Area (Fuori Aula Network, Il Veronese.it). Il programma e tutte le novità di Vrban Zoo 2007 sono consultabili sul sito web ufficiale della manifestazione www.vrban.it, oppure su www.informagiovani.comune.verona.it , telefono 045 878770.

foto ( Archivio) Antonella Anti Studio Click




Data inizio: 20-04-2007
Data fine: 30-04-2007
powered by social2s