da mercoledì 16 a domenica 27
Palazzo della Gran Guardia


Torna Maggioscuola. Per 12 giorni, da questo  maggio,saranno presenti  tutte le scuole, da quelle dell’infanzia alle secondarie, pubbliche e paritarie di Verona.
L’iniziativa, promossa da quattro anni dall’assessorato all’Istruzione del Comune, anticipa l’invito rivolto il 30 aprile scorso dal Ministero della Pubblica Istruzione che chiedeva a tutte le scuole d’Italia di presentarsi con una manifestazione ad hoc.

La rassegna sarà aperta ufficialmente mercoledì 16 maggio alle 10.30 nel loggiato della Gran Guardia alla presenza dell’intera Giunta comunale. L’inaugurazione sarà accompagnata dall’esibizione musicale degli alunni della Rete “Disegnare Musica” della scuola primaria Zorzi dell’Istituto comprensivo 2 Saval Parona.
Partecipano a Maggioscuola 127 scuole, 8 reti di scuole e 4 “Tempi per le famiglie” e 24 fra enti e associazioni. Verranno proposti 30 spettacoli teatrali, 40 eventi musicali, 8 convegni e 41 laboratori, mentre 101 sono i progetti in mostra.
Da quest’anno la manifestazione coinvolgerà altri luoghi della città, come i Bastioni delle Boccare, che ospiteranno lo spettacolo dell’istituto Marco Polo.

Tra i vari eventi in programma alla Gran Guardia si segnala lo spettacolo Elmer, l’elefante variopinto, proposto in tre repliche con alunni diversi, sulla scia dell’enorme successo riscosso al Mondadori Junior festival; il Concerto per l’Europa, mercoledì 23 maggio alle 21.

E ancora, la maratona musicale della Rete “Disegnare Musica”, venerdì 25 maggio, dalle 9 alle 20.
Numerosi anche quest’anno i laboratori, che avvicinano fra loro le scuole e si propongono alle famiglie con appuntamenti dedicati alla danza, al teatro, ai giochi da tavolo, alla pittura e alle scienze sperimentali.
Completa l’offerta di Maggioscuola il progetto Crescere genitori, rivolto alle famiglie con bambini sino a 6 anni e agli operatori dell’infanzia, finalizzato a sostenere i genitori nella loro funzione educativa. Infine, insegnanti ed esperti approfondiranno nel corso di convegni e tavole rotonde i diversi temi legati alla scuola, i docenti, i ragazzi e le famiglie.
Per partecipare ai laboratori è necessario iscriversi telefonando allo 045 8079611 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì. L’ingresso agli spettacoli, alle mostre e ai laboratori è gratuito.


Ulteriori informazioni sul sito
 www.agenziaperlascuola.it/maggioscuola.htm.


nella foto un momento di spettacolo durante il Maggioscuola

foto Antonella Anti Studio Click




Data inizio: 15-05-2007
Data fine: 27-05-2007
powered by social2s