mercoledì 11 luglio torna la grande danza a Villa Venier a Sommacampagna
ore 21.15
Compagnia Regionale di Danza del Lazio, diretta dal coreografo di origini africane Mvula Sungani, presenterà le coreografie “La Citta’ Degli Angeli” e “Ritratti”.
La serata è inserita nel percorso culturale ed enogastronomico “Sorsi Di Musica”, all’interno del cartellone di Provincia In Festival, calendario estivo degli eventi della provincia, promosso dall’Assessore Provinciale alla Cultura Popolare e all’Identità Veneta Matteo Bragantini, e coordinato dalla Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona-GAT.
“La Città Degli Angeli” e “Ritratti” formano un balletto in atto unico, liberamente ispirato al film “Il Cielo sopra Berlino” del noto regista tedesco Wim Wenders, a “Farinelli” di Gèrard Corbiau e a “Grido di Libertà” di Donald Wood.
Si tratta della nuova produzione 2007, per l’ideazione, regia e coreografie di Mvula A. Sungani. L’interprete principale è Emanuela Bianchini, accompagnata da Ilaria Palmieri, Claudia Cavalli, Ivana Cibin, Vito Cassano, Salvatore Addis, Alessia Giustolisi.
La città degli Angeli (ispirato al film “Il cielo sopra a Berlino” di Wim Wenders)
“La città degli Angeli” è la visione del mondo attraverso gli occhi di un angelo che veglia su un quartiere di una moderna metropoli. Sed è un angelo inquieto che comincia ad osservare gli uomini e a porsi delle domande. Si innamora perdutamente di un ragazzo di cui ogni notte guarda il ritratto da fuori una finestra. Nel fare questo, inizia a desiderare di essere umano, pur sapendo che tutto quanto legato a questo sentimento è per i corpi celesti alieno e precluso. ..
Farinelli (ispirato al film “Farinelli” di Gèrard Corbiau)
Le emozioni create dalla voce di uno dei più grandi sopranisti esistiti, rivissute in una coreografia tratta dal film che traccia il ritratto di questo incredibile personaggio. Le musiche barocche di Hendel, Pergolesi e Porpora creeranno le atmosfere per una coreografia evocativa e delicata. Farinelli ha rappresentato contemporaneamente i fasti ed il declino di un periodo storico pieno di contraddizioni…
Sud Africa (ispirato al film “Grido di Libertà” di Donald Wood)
Sud Africa è la nuova piéce teatrale del coreografo italo-africano Mvula A. Sungani. In questa nuova opera l’autore racconta le vicende di una ragazza figlia di Afrikaner che vive in un college per “bianchi” alle porte di Capetown (Città del Capo) in Sud Africa, dove studia.
Il personaggio di Lisa è costretto a «compensare alle crudeli deficienze della realtà con l'esercizio di un po' di immaginazione». La giovane vive con il desiderio, quasi osceno per la sua gente, di conoscere l’ “altro” il “nero” . Un giorno Lisa, alla radio, ascolta il notiziario che parla di un ghetto nero e di uno studente africano: Steven Biko…
Info: Tel. 045/8971357
INGRESSO SPETTACOLO: € 10.00 intero
A fine spettacolo è prevista una degustazione di piatti tipici e vino di Custoza, curata dal Ristorante ANTICO RISTORO di Custoza. La degustazione finale € 5,00.
Data inizio: 10-07-2007
Data fine: 11-07-2007