lunedì 23 luglio 2007 alle ore 21.00 presso il Museo Lapidario Maffeiano
L’ingresso, gratuito, sarà consentito sino ad esaurimento dei posti disponibili e, in caso di mal tempo si terrà all’interno, nell’adiacente Sala Maffeiana messa a disposizione dall’Accademia Filarmonica di Verona.
Il quarto appuntamento della rassegna concertistica Estate Musicale Maffeiana 2007 vede come protagonista il violinista Florian Vlashi che terrà un recital per violino solo su musiche di autori del XX secolo come K. Penderecki, S. Prokofiev, L. Liviabela, I. Xenakis, A. Schnittke.
Florian
Vlashi nasce a Durres (Albania) ed inizia gli studi di violino
all'età di 6 anni. Il padre Gjergj Vlashi, famoso scrittore e
direttore di teatro, lo conduce presto nel mondo dell’arte e della
musica. Studia con V. Papa, R. Stefi, I. Madhi ed ottiene il primo
posto al concorso per l'Accademia di Belle arti di Tirana. Nel 1989
vince il Primo Premio al Concorso per solista con orchestra
d’Albania. Nello stesso anno è direttore e solista
dell'Orchestra "Jan Kukuzeli”, con la quale realizza vari
concerti e registrazioni per la RTVA e il primo tour di concerti per
l'Italia. Dal 1992 è membro dell'Orchestra Sinfonica della
Galizia. Si perfeziona con G. Egger, Bachakademi Stuttgart, e L.
Múller (Orchestra di Camera di Vienna). La sua attività
si estende alla pedagogia, realizza pubblicazioni sull'estetica
interpretativa musicale e tiene una proficua attività
come conferenziere. È invitato a suonare all'inaugurazione
della stagione di concerti del Centro di Arte Moderna Regina Sofía,
alla Fundación Juan MARCH, presso l’Auditorium Nazionale di
Musica di Madrid, CAIM-Salamanca, nell'Accademia di Spagna a Roma,
all’Istituto “Cervantes” di Napoli, ed in numerosi
festival di musica di La Coruña, Santiago, Vigo e Bilbao,
collaborando inoltre come solista col “Plurale Ensemble” di
Madrid. Compositori come E. Buharaja, C. López García,
J. Incaglia, X. Di Pace, P. Pereiro, D. Malumbres, J. Durán
gli hanno dedicato alcune loro opere.
Nel 1999 esce il suo CD
“Andrés Gaos - Integrale per violino e piano” e nel 2003
fonda e dirige il Festival “Netet e muzikes klasike” di
Durres. Dal 1996 dirige l'ensemble cameristico “Paganini
Assembli” ed il Gruppo Strumentale “Secolo XX”, che è
composto dai solisti dell'Orchestra Sinfonica della Galizia (ESP),
proponendo più di 25 opere prime di autori spagnoli. I suoi
concerti sono stati trasmessi da Radio Classica e dalla Radio
Nazionale di Spagna, per la TVE 2 e per il Canale Spagna
International.
Florian Vlashi suona un violino J. Bocquay del XVIII secolo.
Data inizio: 18-07-2007
Data fine: 23-07-2007