VENERDI’ 31 AGOSTO
AL CASTELLO DI VILLAFRANCA (VERONA)
Presentano lo spettacolo “Anplagghed” con la regia di Arturo Brachetti. Quarto appuntamento del Villafranca Festival 2007
Dopo l’enorme successo ottenuto la scorsa stagione, il trio comico più irresistibile d’Italia presenta lo spettacolo “Anplagghed” al Castello Scaligero di Villafranca (Verona) venerdì 31 agosto, alle ore 21.30, quarto appuntamento del Villafranca Festival 2007 organizzato dal Comune di Villafranca in collaborazione con Eventi ed inserito nel calendario di Provincia in Festival.
Aldo Giovanni e Giacomo sono gli autori e gli interpreti di uno spettacolo ricco di nuovi sketch in cui tornano a prendere e a prendersi in giro usando i loro personaggi come tre maschere comiche, capaci di farci ridere sulla quotidianità surreale che da sempre raccontano con una comicità irresistibile.
In “Anplagghed” - il titolo storpia il temine inglese che definisce i concerti acustici delle rock star – Aldo Giovanni e Giacomo raccontano storie fantastiche che si svolgono in un quartiere di periferia di una grande città.
A guidare il trio comico in questa nuova avventura teatrale è il celebre trasformista Arturo Brachetti, regista anche dei precedenti spettacoli come “I corti” e “Tel chi el telun”. Le scenografie sono in parte fisse ed in parte filmati proiettati, in stile fumettistico, realizzati da Rinaldo Rinaldi. Le musiche originali, composte da Gino Marcelli, spaziano dal rock alla tarantella, dallo ska alla big band hollywoodiana. Valerio Bariletti, Cesare Alberto Gallarini e la Gialappa's band hanno contribuito alla stesura dei testi.
Filo conduttore di Anplagghed è la vita in un quartiere di periferia di una grande metropoli, con un nutrito gruppo di personaggi alle prese con i piccoli e grandi problemi di tutti i giorni. Un ritratto della Terra raccontato da tre Astronauti avveniristici e cialtroni e da un robottino un po’ secchione atterrati con la loro Enterprise su un pianeta sconosciuto abitato da alieni: gli spettatori.
I tre comici tornano a farci ridere sulla quotidianità attraverso una nuova galleria di “piccoli mostri” tontoloni e cinici: teppistelli imbranati, spacciatori improbabili, vicini di casa litigiosi e personaggi strampalati, espressione della realtà un po’ degradata delle grandi città, rappresentati da Aldo Giovanni e Giacomo con il consueto stile buffo e surreale.
In ogni luogo della tournée viene montato un grande palcoscenico costruito appositamente per lo spettacolo, che consente una visione ottimale della scena..
Le scenografie sono in parte dipinte in parte proiettate, con interazioni tra filmato e spettacolo dal vivo.
La città “ideale” raccontata dai tre vive anche attraverso i filmati disegnati ad hoc da Rinaldo Rinaldi.
Le musiche originali, composte da Gino Marcelli, spaziano dal rock alla tarantella, dallo ska alla big band hollywoodiana.
A guidare il trio in questa nuova avventura il celebre trasformista Arturo Brachetti, qui in veste di regista come nei precedenti spettacoli I CORTI (1995) e TEL CHI EL TELUN (1999).
In scena con Aldo Giovanni e Giacomo l’attrice Silvana Fallisi.
I testi sono stati ideati e scritti da Aldo Giovanni e Giacomo con Valerio Bariletti, Arturo Brachetti, Cesare Alberto Gallarini e con la Gialappa’s Band.
.
Questi i prezzi dei biglietti (comprensivi di diritto prevendita):
45,00 € primi posti numerati, 34,00 € secondi posti numerati, 23,00 € posti a sedere non numerati.
I biglietti sono in prevendita presso gli sportelli Unicredit, circuiti Ticket One e Get Ticket, Box Office e prevendite abituali.
Per informazioni: 045 803 9156 - www.eventiverona.it
Foto Antonella Anti studio click
Data inizio: 30-08-2007
Data fine: 31-08-2007