Giovedì 6 settembre

dalle ore 10.00 alle ore 17.00, si terrà alla Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti la V Giornata della Didattica: un’expo delle iniziative didattiche che l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona hanno ideato e organizzato per l’anno scolastico 2007/2008.


La giornata è rivolta a tutti coloro che operano nel campo della didattica territoriale e museale, ed in particolare al mondo della scuola e prevede l'illustrazione delle nuove proposte didattiche e delle diverse metodologie operative. La partecipazione all’evento è aperta anche alle famiglie, per far loro conoscere le esperienze educative che saranno attivate al di fuori dell’orario scolastico.

L’offerta sarà diversificata: accanto alle proposte dei musei, dei siti archeologici, delle biblioteche, e dei servizi per l’infanzia, verranno presentate anche le attività a sfondo naturalistico organizzate nel territorio, i percorsi tesi a valorizzare le differenze e favorire il dialogo tra cittadini, gli incontri per comprendere gli ingranaggi della complessa macchina pubblica.

Inoltre, molte importanti aziende della provincia veronese presenteranno i loro programmi didattici volti a far conoscere l’articolazione dei processi produttivi, le regole del commercio, i principi etici dello scambio e il valore della tradizione nei prodotti artigianali.


Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna ogni sito museale e servizio didattico civico allestirà propri punti informativi presso i quali educatori, insegnanti e genitori potranno richiedere informazioni dettagliate sia sui percorsi didattici che sulle modalità di prenotazione; saranno qui a disposizione dei visitatori materiali esplicativi e promozionali.

Saranno inoltre distribuiti:

  • la XXV edizione del libro I ragazzi alla scoperta di Verona: un servizio di didattica territoriale rivolto a tutte le scuole statali e paritarie del Comune di Verona, ideato e realizzato dall’Assessorato all’Istruzione;

  • il IIa volume Museo è didattica a cura del team didattico dell’Area Cultura del Comune di Verona: una guida illustrata dei percorsi didattici che saranno offerti durante l’anno scolastico 2007/2008 dai Musei Civici e dalla Biblioteca Civica di Verona.


Nel corso della manifestazione sarà possibile partecipare a visite guidate alla collezione permanente L’Infinito dentro lo sguardo con prenotazione presso il punto di raccolta visite guidate.

Alle ore 11,00 e alle 15,30, nel cortile interno di Palazzo Forti, sarà attivato il laboratorio Omaggio a Munari, a cura di Giovanna Gozzi e Stefania Vianello, in occasione del centenario della nascita del noto designer/pedagogista. Il laboratorio si ispirerà alle favole dell’estremo oriente e sarà condotto con metodi munariani. Al laboratorio possono accedere educatori, insegnanti e genitori.

Commenti sonori a cura del gruppo "Disegnare Musica" della rete "Una Città per la Musica" scandiranno i momenti de

Giovedì 6 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00, si terrà alla Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti la V Giornata della Didattica: un’expo delle iniziative didattiche che l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona hanno ideato e organizzato per l’anno scolastico 2007/2008.


La giornata è rivolta a tutti coloro che operano nel campo della didattica territoriale e museale, ed in particolare al mondo della scuola e prevede l'illustrazione delle nuove proposte didattiche e delle diverse metodologie operative. La partecipazione all’evento è aperta anche alle famiglie, per far loro conoscere le esperienze educative che saranno attivate al di fuori dell’orario scolastico.

L’offerta sarà diversificata: accanto alle proposte dei musei, dei siti archeologici, delle biblioteche, e dei servizi per l’infanzia, verranno presentate anche le attività a sfondo naturalistico organizzate nel territorio, i percorsi tesi a valorizzare le differenze e favorire il dialogo tra cittadini, gli incontri per comprendere gli ingranaggi della complessa macchina pubblica.

Inoltre, molte importanti aziende della provincia veronese presenteranno i loro programmi didattici volti a far conoscere l’articolazione dei processi produttivi, le regole del commercio, i principi etici dello scambio e il valore della tradizione nei prodotti artigianali.


Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna ogni sito museale e servizio didattico civico allestirà propri punti informativi presso i quali educatori, insegnanti e genitori potranno richiedere informazioni dettagliate sia sui percorsi didattici che sulle modalità di prenotazione; saranno qui a disposizione dei visitatori materiali esplicativi e promozionali.

Saranno inoltre distribuiti:

  • la XXV edizione del libro I ragazzi alla scoperta di Verona: un servizio di didattica territoriale rivolto a tutte le scuole statali e paritarie del Comune di Verona, ideato e realizzato dall’Assessorato all’Istruzione;

  • il IIa volume Museo è didattica a cura del team didattico dell’Area Cultura del Comune di Verona: una guida illustrata dei percorsi didattici che saranno offerti durante l’anno scolastico 2007/2008 dai Musei Civici e dalla Biblioteca Civica di Verona.


Nel corso della manifestazione sarà possibile partecipare a visite guidate alla collezione permanente L’Infinito dentro lo sguardo con prenotazione presso il punto di raccolta visite guidate.

Alle ore 11,00 e alle 15,30, nel cortile interno di Palazzo Forti, sarà attivato il laboratorio Omaggio a Munari, a cura di Giovanna Gozzi e Stefania Vianello, in occasione del centenario della nascita del noto designer/pedagogista. Il laboratorio si ispirerà alle favole dell’estremo oriente e sarà condotto con metodi munariani. Al laboratorio possono accedere educatori, insegnanti e genitori.

Commenti sonori a cura del gruppo "Disegnare Musica" della rete "Una Città per la Musica" scandiranno i momenti della giornata.



Informazioni 045 8007020








Data inizio: 31-08-2007
Data fine: 06-09-2007
powered by social2s