9 dicembre, Teatro Dim, Sandrà


Violino: Francesco Cerrato

Violoncello: Stefano Cerrato

Pianoforte: Paolo Gilardi



Programma

F. Schubert Notturno in mi bemolle maggiore op. 148

L. V. Beethoven Trio in re maggiore op.70 n.1 "Spettri"
    Allegro vivace - Largo assai ed espressivo - Presto

F. Schubert Trio op. 99 in si bemolle maggiore
Allegro moderato
- Andante un poco mosso - Scherzo. Allegro - Rondò- Allegro vivace


Costituito da giovanissimi interpreti, hanno seguito varie master class con concertisti di fama internazionale quali: David Geringas, Alexander Lonquich, Pavel Vernikov, Enrico Bronzi,Trio di Trieste,Trio Altenberg.

Vincitori di numerosissimi concorsi sia individuali che in trio, ricordiamo il Primo Premio assoluto al Concorso di Musica da Camera “Carlo Mosso” di Alessandria, Primo Premio assoluto al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Carlo Soliva” di Casale Monferrato, e Terzo Premio al prestigioso Concorso Internazionale di Musica da Camera “V. Gui” di Firenze, membro della Federazione dei Concorsi di Musica di Ginevra.


Svolgono intensa attività concertistica in Italia e all'estero come Parigi, Basilea, Helsinky, Klagenfurt, Salisburgo, Bucarest, Sao Paulo (Brasile), Tokyo e Matsumoto (Giappone).


Hanno registrato come solisti per la Rai-RadioTre e per l’etichetta discografica “Bongiovanni”.


Per gentile concessione del Ma Piero Farulli, Francesco Cerrato suona un violino Nicola Gagliano, Napoli 1740.

Stefano Cerrato è sostenuto negli studi dalla fondazione CRT di Torino.

Paolo Gilardi è docente di Musica da Camera presso l’ Accademia Internazionale della Musica (già Civica Scuola di Musica) di Milano.





foto (archivio pianoforte) Antonella Anti

 












Prossimo concerto

Domenica 13 gennaio 2008

Solisti della Città di Ferrara-Quintetto a fiati




Data inizio: 05-12-2007
Data fine: 09-12-2007
powered by social2s