sabato 8 dicembre ore10 -
20
domenica 9 dicembre ore 10 - 18
Palazzo della Gran Guardia
Organizzata dal Comitato Provinciale per l’Unicef di Verona in
collaborazione con gli assessorati ai Servizi sociali e all’Istruzione
del Comune di Verona, col patrocinio della Provincia e la
partecipazione della Protezione Civile.
“Adottare una
Pigotta è un gesto di profonda solidarietà a favore dell’infanzia –
spiega l’assessore Bertacco – per ogni bambola di pezza acquistata si
garantisce un ciclo di vaccinazione completa ad un bambino del terzo
mondo e si contribuisce a creare le condizioni di un futuro migliore
per molti ragazzi che vivono ai limiti della sopravvivenza”.
L’assessore
Benetti ha sottolineato il messaggio di solidarietà legato alla
realizzazione delle bambole Pigotte, “grazie al coinvolgimento non solo
degli anziani ma anche dei bambini e dei ragazzi delle scuole di ogni
ordine e grado, a dimostrazione della volontà di sensibilizzare tutti i
cittadini verso le problematiche e le cause umanitarie legate ai
progetti dell’Unicef”.
Varie le iniziative e gli spettacoli che
animeranno le due giornate della manifestazione, nella sala Buvette
della Gran Guardia e nel loggiato esterno del
Palazzo. “Soledarte” allestirà nella giornata di
domenica (alle 11 e alle 16) il balletto “Note Svelate”.
Acquistando
una Pigotta, con una donazione di almeno 20 euro, si permetterà
all’Unicef di acquistare un kit salvavita comprensivo di un intervento
per un parto sicuro oppure un programma intensivo di vaccinazione alle
più gravi malattie dei bambini quali la malaria, infezioni respiratorie
e malnutrizione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare
la sede del Comitato Provinciale di Verona per l’Unicef in via
Michelangelo 23/a, tel, 045/575345, e-mail: comitato.verona@unicef.it.
Data inizio: 06-12-2007
Data fine: 09-12-2007