18, 19, 20 gennaio
e 26 e 27 gennaio
Veronafiere
Un grande showroom dove trovano spazio le diverse forme dell’arredo, dal classico al moderno, dal country all’etnico, e un luogo che presenta al visitatore non solo singoli prodotti, ma anche tante soluzioni di arredamento “chiavi in mano”, pensate appositamente per l’ambiente domestico. E’ questa la filosofia della manifestazione (www.vivilacasaweb.it).L’apertura il venerdì (dalle 16 alle 22), il sabato e la domenica (dalle 10 alle 20) per due fine settimana consecutivi è pensata per permettere al grande pubblico – proveniente anche da fuori provincia – di poter visitare la manifestazione nel tempo libero.
Settori in esposizione. Sei le sezioni a tema della rassegna, che riuniscono artigiani, mobilieri e rivenditori di qualsiasi prodotto e servizio per la casa, dai più tradizionali alle novità del mercato: MODERNO & DESIGN, con arredi e complementi che fanno moda, oltre alle ultime proposte del settore; ARREDO CLASSICO, con il mobile della tradizione classica, country ed etnica e le soluzioni su misura realizzate in legno dalle mani sapienti degli artigiani; COMPLEMENTI DI ARREDO, ovvero lampade, luci, tessuti, tendaggi, tappeti, quadri, cornici ecc.; TUTTO CASA, con impiantistica e rifiniture d’interni (tra cui piastrelle e pavimenti, porte e finestre, stufe e caminetti, condizionamento e riscaldamento), ma anche sistemi di sicurezza, domotica, tecnologie per il risparmio energetico, senza dimenticare l’arredo da giardino e la florovivaistica; RISTRUTTURAZIONE, con intonaci, tinteggiature, decorazioni e controsoffittature per la manutenzione della casa; VERONA SPOSI, la seconda edizione del salone che mette a disposizione bomboniere, liste nozze, abiti, servizi fotografici, agenzie di viaggio, ristoranti e ville per ricevimenti, servizi di catering.
Eventi. Tra le iniziative previste: Kids Village, un’area di oltre mille metri quadrati dedicata al gioco dei bambini da zero a undici anni, realizzata in collaborazione con Oplà, l’associazione ludico–motoria diretta dal campione di pallavolo Andrea Lucchetta, dove i genitori potranno lasciare in sicurezza i propri figli e godersi in tranquillità la visita del salone; Stanze al Cubo, dove prestigiose aziende selezionano oggetti e mobili di design collocandoli in una stanza con un originale e creativo esercizio di stile; Abitare il marmo, uno spazio collettivo di più di 700 mq (pad. 11) in cui saranno presenti numerose aziende del distretto veronese, fra cui Cedal Graniti, Essegi Marmi, Facciotti snc, Marmi Ragano, Marmobon, Molinaroli Marmi, Pietra della Lessinia, che presenteranno, sulla scia dell’innovazione e del design, prodotti di altissima qualità.
Informazioni utili. L’accesso alla manifestazione avverrà attraverso il nuovo ingresso Re Teodorico - Viale dell’Industria; prezzo del biglietto: intero 4 euro venerdì, intero 7 euro sabato e domenica; ingresso gratuito nelle giornate di venerdì 18 e venerdì 25 per i possessori delle «Fidelity card» dei più importanti Centri Commerciali e catene di negozi (Auchan, Fnac, La Grande Mela, Migross, Iperfamila, Famila, Galassia, Coin, Le Corti Venete).
foto (archivio) Antonella Anti studio click
Data inizio: 15-01-2008
Data fine: 27-01-2008