domenica
6 gennaio alle ore 16,30
Teatro Filippini
Fondazione Aida presenta lo spettacolo “Neve” che
trae spunto da "La regina
della Neve", una delle fiabe più note dello scrittore e
poeta danese. Opera realizzata per celebrare il bicentenario della nascita di Hans
Christian Andersen, racconta la storia di
Pino e Silvestro, interpretati da Lorenzo Bassotto e Roberto Macchi,
che giocano e sognano nel loro giardino pieno di oggetti e di
possibilità di “evasione” tra immaginazione, ricordo e
realtà.
Tutto inizia attorno ad una fotografia,
Pino e Silvestro decidono di viaggiare per scoprire chi c’era e
dove era stata scattata. Sentono che gli manca qualcosa e vogliono
scoprire cos’é. Viaggiano nel tempo di una merenda e come
ogni bambino riescono ad attraversare gli oceani in un battito di
mani, a volare in Cina e a trovare il mercato di Istanbul, a
camminare fino alle lande desolate della Finlandia e della
Lapponia…tutto senza muoversi dal loro giardino. Alla fine
incontrando contrattempi e “briganti”, trovando parole ghiacciate
che non riescono a risuonare se non riscaldate dal fiato e credendosi
persi nel freddo, vedono la loro famiglia riunita davanti all’albero
di natale e al camino col profumo di dolci nell’aria e capiscono
che era quello che gli mancava. La vita li aveva portati a
dimenticare il piacere di stare insieme e il calore del natale si era
raffreddato nei loro cuori un po’ troppo quadrati. La lontananza
della madre e del padre quando si diventa grandi modifica i punti di
vista facendo dimenticare a volte l’importanza di stare
insieme.
H.C. Andersen è nato nel 1805 conosciuto per
le celebri fiabe come Il
brutto anatroccolo,
La
piccola fiammiferaia
o La
principessa sul pisello.
Tradotto in 170 lingue è uno degli autori più
apprezzati della tradizione nordica in cui ricorre, come nel caso di
La
regina della neve,
il valore dell’amicizia e del viaggio, in questo caso attraverso il
deserto ghiacciato del Nord, dove l’aria è tagliente, un
percorso iniziatico dentro l’eterno conflitto tra cuore e
ragione.
Lo spettacolo sarà presentato al Teatro
Filippini in Vicolo Dietro Campanile Filippini, 1 Verona.
Ingresso:
intero 3,50 euro, ridotto 3 euro, bambini 0 - 3 anni gratuito.
Foto di Barbara
Rigon
Data inizio: 02-01-2008
Data fine: 06-01-2008