mercoledì 23 gennaio ore 21,00
Libreria Gulliver, via Stella 16/b, Verona


Un libro che nasce da un’esperienza di viaggio e di amicizia con il popolo Dogon, un libro fotografico che racconta per immagini la vita, i paesaggi, la famiglia, i bambini, un libro che vale una scommessa di collaborazione tra Verona e il Mali. Sarà presentato dalla autrice delle fotografie, Marilinda Sforza, con la partecipazione di Valeria Saddi e Giulia Valerio, di Metis Africa, e di Camilla Bertoni. “Yenei, vedere un altro mondo” è stato curato dall’Associazione Metis Africa, con la partecipazione di molte altre onlus che hanno incontrato Metis Africa sul loro cammino. Il ricavato della vendita del libro va a sostegno dei progetti di Metisafrica a favore della maternità e della prima infanzia nel paese Dogon.


Marilinda Sforza è di origine pugliese. Da 18 anni vive a Verona dove lavora come insegnante di scuola elementare. Socia di Metis Africa è impegnata nelle attività di accoglienza rivolte ai bambini migranti e alle loro famiglie. Appassionata promotrice della conoscenza della cultura Dogon, cura i progetti di scambio e di collaborazione tra scuole maliane e italiane. Ha compiuto numerosi viaggi-missione nel paese Dogon: dal suo sguardo discreto e affettuoso, dall’entusiasmo e dalla gioia dell’incontro sono nate le immagini raccolte in questo libro.


Metis Africa è una onlus attiva in Mali, nel paese Dogon, da diversi anni con progetti di solidarietà nel campo sanitario, scolastico e sociale: la collaborazione a specchio sperimentata finora permette di raccogliere direttamente le richieste e i bisogni della popolazione locale e di garantire la realizzazione dei programmi con gli stessi abitanti in un rapporto fecondo i scambio alla pari. In Italia l’associazione ha curato numerosi interventi di diffusione della cultura africana attraverso conferenze, seminari e spettacoli di rappresentanti del popolo Dogon. Cura inoltre programmi di formazione e interventi nel campo del disagio sociale, psicologico, educativo e sanitario per gli stranieri, aperti alla collaborazione con altre associazioni di volontariato e con istituzioni locali.



foto (archivio Africa) Antonella Anti




Data inizio: 15-01-2008
Data fine: 23-01-2008
powered by social2s