mercoledì 6 febbraio 2008 a Parona
La
manifestazione, giunta quest’anno alla 40a edizione, coincide con il mercoledì
delle Ceneri e con la chiusura dei festeggiamenti per il Carnevale. Per il secondo anno sarà
vietata la vendita di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro (dalle
13 del 6 febbraio alle 2 del giorno successivo); mentre il divieto di
somministrare e vendere bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione,
scatta dalle 20 fino alle 2 del giorno successivo”.
Si tratta di misure adottate per il sereno svolgimento della festa e per evitare situazioni di pericolo per l’incolumità
pubblica. Come per il Venerdì gnocolar, anche per la manifestazione di
Parona sarà in vigore l’ordinanza che vieta la vendita e l’uso di
prodotti schiumogeni.
Quest'anno mancheranno i banchetti enogastronomici che vendono cibi grassi (porchetta, salumi e wurstel) per
restituire alla festa il suo valore originario, legato anche ad un
significato religioso.
Il
programma prevede l’apertura dei chioschi con degustazione
di polenta e renga alle 10; il ricevimento delle maschere in Via
Liberale da Verona alle 14.30; la parata del corteo mascherato alle 15
e l’incontro con le autorità alle 15.45; l’esibizione del Corpo
Bandistico Folk di Quaderni alle 16 il gran finale folkloristico con
majorettes alle 17.
foto Antonella Anti Studio Click
Data inizio: 04-02-2008
Data fine: 06-02-2008