Auditorium del Palazzo della Gran Guardia ingresso libero
L’iniziativa ha i patrocini della Regione Veneto, della Provincia e del Comune di Verona, dell’Ulss 20 e dell’Istituto Nazionale di Fauna Selvatica.
Quando si parla di
Aggressività si pensa sempre ad una cosa negativa. Ma siamo
certi di conoscerla? Siamo proprio sicuri che in essa non ci sia
anche un aspetto positivo: di “bene”?
Un argomento impegnativo,
che verrà discusso e approfondito da scienziati, etologi,
ricercatori, veterinari, esperti ed istruttori cinofili, quali tra
gli altri: l'etologa Dott.ssa Francia, il genetista Prof. Randi, lo
zooantropologo Dott. Marchesini, l'esperta del comportamento Dott.ssa
Capra, l'istruttore cinofilo Romano Sparapan.
Moderatore e relatore conclusivo sarà l’etologo Prof. Giorgio Celli, illustre collaboratore e socio onorario dell'Associazione.
La partecipazione al
Convegno è libera e gratuita.
E' gradita la pre-iscrizione per
motivi organizzativi.
Al Convegno faranno da
contorno altre iniziative: Sabato 3 Maggio alle h 17,00 presso la
libreria Il Minotauro in Via Cappello a Verona, alcuni relatori del
convegno (Giorgio Celli, Piero Giorgi e Alexa Capra) presenteranno le loro ultime pubblicazioni.
In questa occasione verrà
allestita una mostra fotografica che vedrà la partecipazione
di tutti coloro che hanno, hanno avuto o comunque amano i cani e che
per passione o per affetto li hanno immortalati in un’immagine. La stessa mostra sarà visibile, il giorno seguente, presso l’ingresso della
Sala Auditorium nel Palazzo della Gran Guardia.
nella foto un momento della Conferenza Stampa in sala Arazzi
foto Antonella Anti
info:
Associazione Gruppo
Cinofilo Verona:.
Tel: segreteria
3477368519, organizzazione 3391330225, fax e tel 045 8960136
www.gruppocinofilo.it
info@gruppocinofilo.it
Data inizio: 28-04-2008
Data fine: 04-05-2008