14 giugno 2008

San Pietro Incariano

Data imperdibile per chi desidera mettere in piazza la sua voglia di divertimento in un sabato che dal pomeriggio regalerà musica e sorprese fino a notte inoltrata. L'occasione – che gode del patrocinio della Provincia - è offerta dal comune di San Pietro In Cariano che con “Notte in piazza” dà il via alla prima notte bianca della Valpolicella, pensata “per restituire alle piazze un ruolo di centralità nella vita della comunità”, come spiega il vicesindaco e assessore alla cultura di San Pietro, Giovanna Righetti.

A partire dal pomeriggio largo spazio a spettacoli per bambini, intrattenimento per gli anziani, rappresentazioni teatrali, concerti, presentazioni di libri, mostre e, per i più golosi, chioschi enogastronomici con cucina tipica e i buoni vini delle migliori cantine locali: una miscela di proposte per accontentare tutte le fasce di età e invitarle a riappropriarsi, anche fisicamente, degli spazi comuni dei loro paesi. Coinvolte le tre principali piazze del Comune (quella di San Pietro In Cariano e quelle di San Floriano e della suggestiva Castelrotto) tutte ristrutturate di recente e per l'occasione collegate da un bus navetta che sarà attivo dalle 18 all'una di notte.

Fulcro della serata piazza San Giuseppe di San Pietro dove il giorno precedente all'evento, venerdì 13 giugno, verrà proiettata la partita degli europei di calcio Italia-Romania. Sabato, a partire dalle 20, la piazza inizierà a scaldarsi con la serie di cover rock proposta dagli studenti della scuola di Musica di San Pietro, per poi esplodere con i due concerti più attesi dell'evento che faranno senz'altro scatenare il pubblico a suon di funky con i Ridillo, e con il travolgente ska degli sfrenatissimi Skarface. Chi non ne avesse ancora abbastanza e fosse determinato a fare le ore piccole troverà altra musica e intrattenimento nella zona industriale di San Pietro che, meglio di una piazza, accoglierà esibizioni di hip hop e street disco club dalla mezzanotte fino a mattina.

Più rilassata e tranquilla la programmazione destinata a San Floriano che, oltre a proporsi come ritrovo privilegiato per famiglie, bambini e anziani, farà da sfondo anche alle proposte teatrali della manifestazione, non solo con la messa in scena del musical “Chiuso per Western” del Teatro Impiria, ma anche con un folkloristico Don Chisciotte in dialetto veronese. Sempre a San Floriano (e sempre nell'incantevole parco di Villa Lebrecht) anche l'anticipazione del 1a giugno, affidata alla compagnia “La Barcaccia” di Roberto Puliero. Testimone di un teatro che vuole riportare l’arte in mezzo alla gente, La Barcaccia andrà in scena con lo spettacolo “Ostrega che sbrego”. Un'anteprima dedicata ai soli cittadini di San Pietro, in segno di riconoscenza e fiducia nella loro collaborazione per la buona riuscita di “Notte in Piazza”. I residenti di San Pietro In Cariano possono riservare gratuitamente il proprio biglietto per la serata del primo giugno all’Agenzia Valpolicella Viaggi in via Pieve, 55 a San Floriano (fino ad esaurimento posti).

Castelrotto, paese dalla posizione arroccata e magica, ospiterà invece una serata più culturale e intima, tra reading, presentazioni e scambi di libri, video installazioni e una mostra fotografica. Il tutto inserito in un contesto musicale che vuole essere multietnico e vario, tra il bossanova dei Rega Quatro e i ritmi balcanici della Fanfara Ziganka, passando per El Baxalisco, progetto parallelo degli O’Ciucciariello.

Una giornata senz'altro intensa e da vivere d'un fiato quella del 14 giugno, con l'augurio che possa essere la prima di una lunga serie e – dichiara il vicesindaco - “favorire la promozione e conoscenza del territorio per un turismo qualificato e nuovo”.




Data inizio: 11-06-2008
Data fine: 14-06-2008
powered by social2s