L’assessore alla Viabilità Enrico Corsi ha presentato questa mattina il
progetto sperimentale che prevede l’installazione di 13 colonnine di
soccorso in altrettante zone della città. “Verona sarà la prima città
veneta ad adottare il provvedimento –ha commentato Corsi- che prevede,
con l’inizio del prossimo anno, il posizionamento di 13 colonnine
dotate di postazione audio per la richiesta di intervento, collegate
con il comando della Polizia Municipale, e di una piccola web cam che
consentirà di individuare chi effettua la richiesta di aiuto.
Nelle
vicinanze delle colonnine, inoltre, saranno posizionate delle
telecamere di video-sorveglianza che permetteranno agli agenti di
visionare la zona attorno alla persona in pericolo. Se questa prima
fase sperimentale darà buoni risultati, il progetto si estenderà in
futuro ad altri luoghi della città”.
Le prime 13 colonnine Sos saranno
posizionate in alcuni luoghi sensibili individuati dagli uffici
comunali di Mobilità e Traffico in accordo con la Polizia Municipale e
il Comitato per l’ordine e la sicurezza a Verona: piazza San Zeno,
piazza Arsenale, via dei Mutilati, piazza Isolo, Porta Vescovo,
Piazzale XXV Aprile, via Bassa, via Bendasi, Piazzale Olimpia, piazza
del Popolo, Largo Stazione Vecchia e piazza Risorgimento.
Per la
realizzazione del progetto l’amministrazione comunale ha investito 180
mila euro dei quali 79 mila finanziati della Regione Veneto nell’ambito
degli “Interventi regionali per la promozione della legalità e della
sicurezza”.
Data inizio: 10-07-2008
Data fine: 31-12-2008