Per il quarto anno consecutivo, l’associazione veronese, nella veste di fra Beppe Prioli, offre ad alcuni detenuti delle carceri di Verona, Vicenza e Padova che lo desiderano - e che possono beneficiare di un permesso premio - la possibilità di partecipare a questa esperienza. Tra gli obiettivi quello di far capire a chi partecipa il significato della notte, partendo dalla trasgressione e da ciò che essa produce.
Pensata dai frati minori del Triveneto per i giovani che non hanno la possibilità di partecipare alla Marcia Francescana che si svolge ogni anno ad Assisi, la camminata ha inizio dal paese di Cagnano (Vicenza) alle ore 23 e si dilunga per 18 km fino a Montagnana (Padova). L'arrivo è previsto verso le 6 del giorno seguente.
L'iniziativa è stata molto apprezzata fin dal primo anno. Alcuni ex detenuti che al tempo della detenzione avevano partecipato alla camminata, hanno chiesto di partecipare anche negli anni successivi. Spiega fra Beppe: “l’atmosfera che si crea è quella di un gruppo di persone che insieme cantano, chiacchierano e condividono esperienze senza giudicare o condannare nessuno, nel pieno rispetto e nella reciprocità”. Il fondatore della Fraternità sottolinea che “non è stato facile ottenere i permessi per un'uscita notturna”. E aggiunge: “ho dato 3 regole ai detenuti, che poi però rispettiamo tutti: no sostanze, no alcool, no sesso. In ogni caso io cammino sempre in fondo al gruppo, per meglio controllare le mie pecorelle al pascolo”.
Data inizio: 09-08-2008
Data fine: 10-08-2008