17 ottobre - 28 novembre 2008
Biblioteca Civica, Sala Farinati  ore 17,00

Ciclo di conferenze Storie di fotografia: dialoghi tra le arti. La sperimentazione fotografica nelle avanguardie del Novecento a cura di Silvia Paoli, Giorgio Zanchetti e Alberto Prandi.

Il ciclo, nato lo scorso anno dalla collaborazione tra il Civico Archivio Fotografico di Milano e il Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e dello Spettacolo dell’Università degli Studi di Milano, si amplia nel 2008 con il coinvolgimento del Dipartimento di Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e del Corso di Laurea in Lingue e culture per l’editoria dell’Università degli Studi di Verona.

Lo scopo del ciclo di incontri è di offrire al pubblico, e in particolare agli studenti universitari (che potranno inserire le lezioni all’interno del proprio curriculum ufficiale di studi), occasioni di approfondimento sui rapporti che la fotografia, nel corso della storia, ha intrattenuto con una gamma molto ampia di pratiche artistiche, tanto nell’ambito delle avanguardie storiche, quanto in quello dell’arte contemporanea.

Alle Conferenze a carattere storico, che si terranno da ottobre a dicembre, seguirà, tra gennaio e marzo, una serie di Conversazioni con artisti e fotografi come Luca Patella, Mario Cresci, Nino Migliori, Anna Valeria Borsari e Marina Ballo Charmet (vedi foto: copertina del magazine VERONAlive n.6 con la riproduzione a tutta pagina di una sua opera), che discuteranno con il pubblico alcuni aspetti del loro attuale lavoro.


Calendario delle Conferenze:
Venerdì 17 ottobre 2008 Herbert Molderings, Ruhr-Universität Bochum
Il Bauhaus e la fotografia in Germania tra gli anni Venti e Trenta
(con traduzione simultanea dal tedesco)

Venerdì 14 novembre 2008 Giovanna Ginex, Università degli Studi di Siena
Contro la fotografia”. La fotografia nella vita, nell’opera e nel pensiero critico di Umberto Boccioni

Venerdì 21 novembre 2008 Luciano Caramel, Università Cattolica Milano Pittura, fotografia, cinema in Luigi Veronesi

Venerdì 28 novembre 2008 Elio Grazioli, Università degli Studi di Bergamo Duchamp e la fotografia

Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.Informazioni presso la Biblioteca Civica di Verona Tel. 045 8079739


Data inizio: 14-10-2008
Data fine: 28-11-2008
powered by social2s