venerdì 13 febbraio 2009
L’assessore all’Ecologia e Ambiente Federico Sboarina ha illustrato l’adesione della città di Verona alla quinta giornata internazionale del risparmio energetico, organizzata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2. Alla conferenza stampa erano presenti il presidente di Agsm Giampaolo Sardos Albertini, la vicepresidente della prima Circoscrizione Giuliana Marconcini e Alessandro Consolati della terza Circoscrizione.

“Dalle 18 di venerdì 13 alla mattina successiva, grazie alla collaborazione di Agsm – ha detto Sboarina - spegneremo l’illuminazione di Arena, Teatro Romano, Castelvecchio, Gran Guardia e loggiato, Palazzo Barbieri, Porta Palio e Porta Nuova. Per il primo anno inoltre saranno coinvolte tutte le 8 circoscrizioni comunali che in maniera diversa contribuiranno al risparmio energetico”. L’iniziativa coinvolgerà anche gli alunni delle scuole che, per tutta la settimana, saranno chiamati ad una maggiore attenzione sullo spegnimento delle luci in classe.

L’invito al risparmio energetico, nella giornata di venerdì, è stato esteso anche alle città gemellate con Verona: Salisburgo, Monaco e Detmold in Germania, Betlemme, Corfu’, Ayacucio Huamanga in Perù, Nimes, Saint Josef Teen Noode in Belgio, Salisburgo, Albany  e Fresno negli U.S.A., Nagahama in Giappone, Ningbo in Cina, Namwon in Corea del Sud.

L’assessorato all’Ambiente del Comune ha appoggiato anche l’iniziativa organizzata dagli Amici della Bicicletta “M’illumino di mio”, 22 giri attorno all’Arena buia, a partire dalle 17.30 di venerdì 13 febbraio. “Grazie alla collaborazione di tutte le realtà veronesi, cercheremo in questi giorni e non solo – ha detto Sboarina - di far capire come piccoli cambiamenti dello stile di vita possono portare un notevole risparmio energetico ed economico, oltre che essere un aiuto alla tutela del pianeta e della nostra salute”.

Tutte le iniziative sono concomitanti con la Settimana dell'Energia Sostenibile per la quale  il Comune  aderisce alla campagna sul risparmio energetico negli uffici, in collaborazione con Ministero dell’Ambiente ed ARPAV,  affinché i dipendenti adottino, in particolare nella settimana dal 9 al 13 febbraio, comportamenti più attenti al risparmio di energia e carta. Alla fine della settimana infatti verranno letti i contatori e verificati i comportamenti virtuosi realmente adottati.


un momento di M' illumino di meno  giormata internazionale del risparmio con lo spegnimento dell'Arena

foto Antonella Anti






Data inizio: 09-02-2009
Data fine: 13-02-2009
powered by social2s