domenica 15 marzo 2009
L’assessore all’Ambiente Federico Sboarina ha presentato le iniziative proposte per la giornata ecologica in concomitanza con il 592esimo Palio del Drappo Verde e la 36esima Sgambada de San Giuseppe.

L'invito è a trascorrere la giornata all’aperto, muovendosi a piedi o in bicicletta e a tenere comportamenti di riguardo nei confronti dell’ambiente.

A partire dalle 14 in piazza Bra i cittadini potranno aderire al Club “Miglia verdi in bici” e ricevere un contakilometri che servirà a monitorare i chilometri percorsi in bici da domenica 15 marzo fino a domenica 20 settembre, quando, sempre in Piazza Bra, verrà raccolto il totale per  conoscere le emissioni inquinanti evitate.

L’EcoSportello del Settore Ambiente insieme al Settore Sport e Tempo libero propongono una rivisitazione storico - ambientale dei luoghi medioevali del Centro storico attraverso visite guidate rivolte ai bambini dai 6 agli 11 anni  e ai loro genitori: i gruppi saranno accompagnati da Guide dell’Associazione “Città nascosta” che racconteranno gli eventi della storia cittadina del Medioevo confrontando l’utilizzo delle risorse dell’ambiente nella vita quotidiana dell’epoca fino ai giorni nostri. L’itinerario, con partenza da  piazza Sant’ Anastasia  alle 10  e poi ogni mezz’ora fino alle 12, toccherà Casa Mazzanti, piazza Dante, piazza Brà, il Pozzo dell’Amore, Piazzetta Sgarzerie, Portoni Borsari,Via Oberdan con arrivo in piazza Bra  dove i bambini potranno partecipare al gioco dell’Oca.

L’iniziativa è gratuita previa iscrizione al numero 045/8078666 o  via mail ecosportello@comune.verona.it Alle 14.30 davanti al Municipio prenderà il via invece la biciclettata nel Parco dell’Adige Sud, organizzata dal Comitato per il Verde, che in circa due ore, prevede un percorso di  6 Km che porterà al Giarol Grande – Parco dell’Adige Sud  costeggiando le rive del fiume. ( informazioni ai numeri 349/5824636 oppure 347/3333718.

Per tutta la giornata in piazza Brà i cittadini potranno ricevere informazioni sulle iniziative ecologiche proposte da Amia, Agsm, Acque Veronesi, Movimento Consumatori, Lega Consumatori e Adiconsum.

Anche i quartieri saranno coinvolti nell’organizzazione di alcune iniziative: la 5acircoscrizione, dalle 8.30 alle 13, propone giochi liberi in strada, passeggiate a piedi, in bici o con i pattini in via delle Grazie e dalle 15.30 al Parco San Giacomo teatro di strada e clownerie, giochi in legno e  con materiali di recupero, teatrino di  marionette e spazio morbido per i più piccoli. L’ 8aCircoscrizione organizza invece una passeggiata di 2 ore e mezzo alla scoperta  del Castello di Montorio e del Piloton, con partenza alle 9.30 dai giardini di Piazza Penne Nere.




Data inizio: 13-03-2009
Data fine: 15-03-2009
powered by social2s