sedi varie
Torna anche per l’estate 2009 Verona Folk, la rassegna internazionale di musica folk e d’autore che negli ultimi anni si è affermata come uno dei più importanti cartelloni musicali della stagione estiva, la punta di diamante dell’ampia programmazione di Provincia in Festival, la kermesse di spettacoli promossa e coordinata dall’Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta della Provincia di Verona.
Martedì 23 giugno al Teatro Romano di Verona debutto della quinta edizione di Verona Folk con Massimo Bubola, padre storico della rassegna, che presenterà il concerto-evento “Dall’altra parte del vento” dedicato al decennale della scomparsa di Fabrizio De Andrè, un sincero ed originale omaggio al suo primo e più importante compagno di strada, con il quale ha scritto oltre 20 canzoni diventate dei classici della musica italiana
Giovedì 2 luglio, al Parco Ai Cotoni di San Giovanni Lupatoto concerto gratuito di Pippo Pollina, raffinato cantautore palermitano emigrato in Svizzera e diventato l’ambasciatore della musica d’autore italiana nei paesi di lingua tedesca.
Giovedì 9 luglio, nella piazza centrale di Valeggio, concerto piano-solo di Ludovico Einaudi, fra i più importanti pianisti e compositori di musica contemporanea al mondo, apprezzato anche dal grande pubblico per quella sua straordinaria capacità di svelare i segreti della musica “colta” anche ad un pubblico di “non intenditori”.
Mercoledì 15 luglio Verona Folk tornerà anche quest’anno al Castello di Montorio con il concerto di Stefano “Cisco” Bellotti, l’ex cantante dei Modena City Ramblers tornato recentemente sulle scene con grande successo grazie al suo secondo CD da solista intitolato “Il mulo”.
Venerdì 17 luglio un'autentica leggenda della musica italiana, il grande Edoardo Bennato, sarà invece il protagonista del concerto gratuito che si terrà nella piazza centrale di Zevio, una data di un artista importante aperta a tutti che si è potuta realizzare grazie alla collaborazione con il Comune di Zevio.
Venerdì 24 luglio è la volta di uno dei gruppi italiani più amati, i Negrita che suoneranno al Castello di Villafranca (il concerto è realizzato in collaborazione con Eventi).
Domenica 26 luglio, nella bellissima cornice di Villa Venier a Sommacampagna, arriverà l’unica proposta internazionale di questa edizione della rassegna, Rokia Traorè, la voce elegante del Mali, una giovane cantautrice africana, allieva del grande Alì Farka Tourè, che rappresenta ciò che di più elegante ed originale offre il panorama dei grandi talenti africani. Un gioiello di concerto.
Venerdì 31 luglio, al Castello di Zevio, grande finale di Verona Folk 2009 con l’originale spettacolo di Simone Cristicchi e con il Coro dei Minatori di Santa Fiora, una bizzarra ma felice collaborazione fra il vincitore di Sanremo 2007 e il coro di questi minatori della Maremma, alla riscoperta della tradizione della musica popolare italiana.
“Questa edizione di Verona Folk – ha dichiarato l’assessore provinciale Gianni Panato – offre ben otto concerti tutti di grandissima qualità, che confermano questa rassegna fra le più importanti dell’intera regione”. Continua l’assessore Panato: “L’amichevole collaborazione dei Comuni ospitanti e la rodata macchina organizzativa sono la garanzia di un grande risultato anche per questa quinta edizione, con la speranza che questa rassegna possa continuare a crescere anche nei prossimi anni”.
Verona Folk 2009 è realizzato nell’ambito dell’accordo di programma con la Regione Veneto, Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona e l’organizzazione di Box Office Live e, per il concerto dei Negrita, di Eventi.
Il programma dettagliato, i prezzi dei biglietti, le foto e le biografie degli artisti di Verona Folk 2009 sul sito: www.boxofficelive.it/veronafolk
I
biglietti saranno in prevendita da metà aprile presso Verona
Box Office (via Pallone, 12) e circuiti Unicredit.
Per
ulteriori informazioni: www.boxofficeverona.it
- Tel.
045 801 1154
Data inizio: 08-04-2009
Data fine: 31-07-2009