mercoledì 6 e sabato 9 maggio 2009
Mercoledì 6
maggio terzo
appuntamento con letteratura presso l’Associazione culturale
Interzona: Emidio Clementi, fondatore dei Massimo Volume,
presenterà Matilde e i suoi tre padri (Rizzoli). Bologna, anni Settanta.
Sono i giorni del Movimento, della festa del Re Nudo, di Lotta continua. Divisa
tra l’amicizia che la lega ai compagni e l’incredulità che la allontana dai
discorsi più dogmatici, Laura conosce Arturo, giovane come lei e come lei
convinto che è tempo di darsi nuove mete. Vogliono cambiare il mondo, insieme,
vogliono fuggire: direzione West Coast. Lì, fra le maglie del sogno americano,
viene concepita Matilde.
Bologna, eterno ritorno. La realtà del lavoro, il bisogno di una casa spingono
a nuove fantasie, all’amore libero. Finché entra in scena uno spettro:
l’eroina. E la storia finisce per ricominciare ancora. È qui che Laura conosce
prima Davide e poi Sergio. In un continuo succedersi di nuove case e nuovi
uomini, la piccola Matilde osserva e analizza questo mondo di grandi, di regole
infrante e di neofamiglie allargate, cercando ogni volta, a suo modo, di
raggiungere un personale precario equilibrio.
Matilde e i suoi tre padri scivola così dal sogno che lasciavano presagire i
lisergici anni Settanta verso una realtà sempre più amara, mentre quella che
doveva essere una rincorsa verso la felicità si tramuta bruscamente in un
desiderio di normalità.
Emidio Clementi è fondatore e cantante dei Massimo Volume. Oltre a Matilde
e i suoi tre padri, è autore della raccolta Gara di resistenza
(1997), e dei romanzi Il tempo di prima (1999), La notte del Pratello
(2001) e L’ultimo Dio (2004). L'incontro sarà introdotto da Michele
Barbolini di “Pulp Libri.
Anche in quest’occasione verrà ospitata l’iniziativa della libreria Pagina
dodici, che ha avuto l'idea di raccogliere e mandare libri a L'Aquila e
zone limitrofe per offrire una distrazione a chi ha pochi motivi per distrarsi
e molto tempo per farlo.
Per questo progetto, che si avvale dell'appoggio di persone in loco
(insegnanti, bibliotecari, librai), Pagina dodici chiede l'aiuto di tutti:
libri che abbiamo amato, che abbiamo letto o che vorremmo leggere se avessimo
il tempo, libri nuovi o libri vecchi, romanzi, racconti, libri illustrati, per
adulti e per bambini, libri che se fossimo là ci farebbe piacere leggere.
Pagina dodici raccoglie i volumi che scegliamo e li porta a destinazione.
Ingresso libero al Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di
Santa Teresa) dalle 19.00 con tessera. Aperitivo con buffet.
Sabato 9
maggio
Interzona ospita due importanti band italiane: i Cut e i Three in one
gentleman suit.
Con una storia fatta di 4 album adrenalinici, centinaia di date e un sound
unico fatto di punk rock, esplosioni blues e sonorità new wave, i Cut sono
ormai una delle band underground più conosciute in Italia e all’estero. Sul
palco sono tirati, adrenalinici, cementati da anni di tour, e la stessa energia
la riversano poi nel lavoro in studio, a cui si aggiunge un lavoro di
rifinitura e di approfondimento che mette in luce anche i loro aspetti più cupi
e ombrosi. Il loro obiettivo rimane comunque sempre uno solo: seminare rischio
ed emozioni sulla scena underground, in Italia come in qualsiasi altro posto al
mondo.
Ad aprire la serata i Three in one gentleman suit, una delle band ormai affermata
sulla scena indie rock italiana.
Reduci da un 2008 denso di appuntamenti e di soddisfazioni, a partire dalla
pubblicazione dell’ultimo album We built today, alle 40 date in 8 mesi
per arrivare al tour con gli inglesi Elk, che ha portato anche alla registrazione
di un 7’’ in vinile, nel 2009 continuano la loro lunga marcia per l’Italia e
l’Europa per mantenere viva e continuare ad alimentare la musica indie rock.
Ingresso al Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa) dalle 21.30 con tessera. Contributo di serata 7 euro.
Dalla mezzanotte si balla in due sale electro e rock'n'roll. Ingresso libero con tessera.
Prossime date in calendario:
venerdì 15 maggio serata Note a Margine 2009 rassegna/laboratorio dedicato all'espressività artistica giovanile
sabato 16 maggio concerto Hell Demonio (acoustic and electric set, Wallace e Robotradio rec., ITA) + The Death Of Anna Karina (post punk, Unhip rec_ITA) + AFRAID! (post punk, Holidays rec_ITA) + IZ Sound System (electro vs rock'n'roll)
giovedì 21 maggio concerto Pink Mountaintops (psychedelic folk rock, side project BlackMountain, CDN)
sabato 23 maggio festa di chiusura
martedì 2 giugno AKRON/FAMILY (gospel folk electric rock, Young God rec. USA)
Associazione Culturale Interzona
via Scuderlando, 4
37135 Verona
tel 045 2021005
www.izona.it
Data inizio: 05-05-2009
Data fine: 09-05-2009