27 - 29 e 30 maggio 2009

Mercoledì 27 maggio, ore 21.30
FOLK E DINTORNI
TARA JANE O'NEIL
(avant folk - USA) + MIRAH (indie folk - USA) + RELLA THE WOODCUTTER (HC folk - IT)
Accoppiata d’oro per due giovani cantautrici indie, capaci di mescolare passione folk e nuove sonorità elettroniche. Mirah ha un’approccio più moderno e pop e da poco ha pubblicato su K records il suo nuovo album ‘(A)SPERA’, definito il miglior lavoro dell’artista. Tarah Jane O’Neil invece incarna l’anima più classica del folk, voce e chitarra sullo stile di Jana Hunter e Essie Jain ed è in procinto di pubblicare il suo nuovo album ‘A Ways Away’ (semper su K records). Da voce femminile dei Microphones dell’amico Phil Elvrum, Mirah è riuscita poi a ritagliarsi un proprio spazio nel mondo del cantautorato indie, rispolverando le lezioni di Lisa Germano e Liz Phair e aggiungendovi abbondanti dosi di personalità. Tara Jane O’Neil, dopo aver esordito sulla scena indie come bassista dei Rodan, è passata nei Sonora Pine per giungere poi ad una doppia carriera: artista neo-folk con i Retsin (duo fondato con la compagna Cynthia Nelson), e singer-songwriter d’avanguardia nei dischi solisti.

Venerdì 29 maggio, ore 22.00
ROCK'N'ROLL NIGHT
SONNY VINCENT (NYC punk rock legend since 1976 – USA) + ACTH (punk rock – IT) + FOGSURFER dj set
Sonny Vincent è uno di quei rari esemplari di esseri umani che è stato punk prima del punk! E’ stato proprio uno dei padri fondatori del movimento punk newyorkese, prima dei Ramones e prima che il fenomeno inglese dei Sex Pistols portasse la parola punk nei libri di musica moderna e contemporanea. Nel 1976 fonda i Testors e da lì inizia a scrivere la sua storia. Dagli anni 80 ha messo in piedi una serie di gruppi (Shotgun Rationale, The Dons…) e numerosi progetti solisti in cui collabora con artisti del calibro di Lou Reed, John Cale, Jimmy Page dei Led Zeppelin e con grandi nomi della musica rock alternativa come MC5, Damned, Iggy Pop and the Stooges, Sonic Youth, Velvet Underground, Suicide, The Replacements, Husker Du, the Cramps, Television, Black Flag, Half Japanese, Rocket From The Crypt, Voidoids, Plasmatics e molti altri. Dalla sua vita potrebbe essere tratta la sceneggiatura per un film, si fa arrestare più volte, internare in manicomio e pestare quasi a morte dalla polizia. Nel frattempo produce una considerevole discografia e suona in tutto il mondo.

In apertura di serata il live degli ACTH, storica formazione veronese.
sabato 30 maggio, ore 22.30
FESTA DI CHIUSURA DELLA STAGIONE AL CHIUSO | LAST NIGHT A DJ SAVED MY LIFE
NATHAN BOON
(fidget house – UK)
+ D.IRON
(techno/IDM – IT)
+ RICO DUKE
(electro/ghetto-tech)
+ KINOKI
(indietronica)
resident djs: IRDPA
(electro/breaks) + dj DOG (dubstep/drum’n‘bass)
ElectroKroen presenta LAST NIGHT A DJ SAVED MY LIFE, rassegna di quanto di meglio la cultura dancefloor stia producendo negli ultimi tempi. Alla consolle si alterneranno 6 djs che proporranno alcuni fra le sonorità più innovative del panorama dance internazionale, dalla dubstep all’indietronica, dal ghetto-tech alla fidget house passando per la techno e il breakbeat. Special guest della serata l’astro nascente inglese Nathan Boon, giovanotto in ascesa in forza a Potty Mouth e Runt che spinge una fidget house dubbatissima e malsana.

arci kroen
via arnaldo porta, ex località la parà na 3
37069 villafranca di Verona
ingresso riservato ai soci arci

altre info su www.arcikroen.com | www.myspace.com/arcikroen




Data inizio: 25-05-2009
Data fine: 30-05-2009
powered by social2s