30 maggio - 1 giugno 2009
2 giugno 2009
In linea con la tendenza del momento, e cioè la larga diffusione di manifestazioni che sostengono l’uso di mezzi alternativi e il binomio uomo-natura, il Raduno propone tre giorni di passeggiate a cavallo immersi nel territorio della Lessinia, con soste nelle principali località del territorio e con una conclusiva parata, martedì 2 giugno, attraverso le strade di Verona dove i partecipanti incontreranno le autorità cittadine.
La scelta del Parco Naturale Regionale della Lessinia per l’edizione 2009 del Raduno Nazionale, è stata molto apprezzata dai partecipanti.
Il ritrovo è previsto nel Comune di Bosco Chiesanuova ed i percorsi si articoleranno attraverso gli splendidi scenari, partendo dalla valle fino ad arrivare ai pascoli dell’alta Lessinia.
Il Raduno è caratterizzato da un’impronta culturale ed enogastronomica ed è per questo che il Consorzio di Promozione Turistica Verona TuttIntorno è stato coinvolto nell’organizzazione.
Nello specifico Verona TuttIntorno si è occupata di promuovere il territorio organizzando una serie di visite, per gli accompagnatori, in Lessinia e a Verona e serate con cene a tema per coniugare gastronomia ed ambiente e far conoscere le peculiarità del nostro territorio, le sue tradizioni e i suoi prodotti quali il riso, il formaggio Monte Veronese e i vini Soave e Lessini Durello.
Da sempre, Verona TuttIntorno si impegna per abbinare, nelle sue proposte, le bellezze naturali e paesaggistiche alle eccellenze della produzione locale, consapevole del grande interesse che il settore enogastronomico suscita tra i turisti di tutte le età.
Il 2 giugno, in concomitanza con la 17a CAVALCATA DI PRIMAVERA, i partecipanti al Raduno Nazionale di Natura a Cavallo sfileranno in corteo per le vie di Verona e raggiungeranno Piazza S. Zeno dove saranno salutati dai rappresentanti del Comune, della Provincia e di VeronaFiere e riceveranno la benedizione del Vescovo.
Il RADUNO NATURA A CAVALLO è un appuntamento con valenza nazionale che si svolge ogni anno in una provincia diversa.
Lo standard prevede la partecipazione di circa 150/200 cavalieri in sella ai propri cavalli e con al seguito i familiari in veste di accompagnatori, per questo motivo si prevede la partecipazione di almeno 200/250 persone provenienti da tutta Italia.
Alla Conferenza stampa di presentazione che si è tenuta venerdì 22 maggio in Comune a Verona, l’Assessore al Turismo Sociale, ha sottolineato l’importanza dei due appuntamenti per far conoscere il territorio a cavalieri e accompagnatori provenienti da tutta Italia e promuovere i prodotti tipici del nostro territorio.
“Inoltre – ha aggiunto l’assessore – sarà l’occasione per avvicinare la cittadinanza all’equitazione, disciplina che si propone anche come mezzo educativo, di socializzazione, oltre che di terapia per persone diversamente abili”.
Per ulteriori informazioni visitate il sito:
o contattate: ufficiostampa@veronatuttintorno.it
Data inizio: 25-05-2009
Data fine: 02-06-2009