domenica 31 maggio 2009
Organizzata dall’Associazione Gruppi Corali Veronesi in collaborazione con la Provincia di Verona e la Provincia di Brescia, “Suoni e Voci dall’Onde” vede coinvolti 40 gruppi corali veronesi e altrettanti gruppi bresciani. Un vero e proprio tour canoro, a bordo delle motonavi Brennero e Tonale, gentilmente messe a disposizione da Navigarda, che partirà da Desenzano del Garda dove, alla presenza dell’Assessore provinciale alla cultura popolare e all’identità veneta Gianni Panato, dell’Assessore alle Attività e Beni culturali e alla Valorizzazione delle Identità, Culture e Lingue locali della Provincia di Brescia Riccardo Minini e del sindaco di Desenzano del Garda Felice Anelli, i cori si esibiranno in una suggestiva performance d’insieme.
Alle 9.30 le motonavi salperanno alla volta di Salò e Toscolano Maderno, dove saranno accolti, verso le ore 10.45, dalle autorità locali al suono della banda cittadina e accompagnati in sfilata per il paese dove a gruppi potranno fermarsi ed esibirsi per l’occasionale pubblico.
Alle 13.30 le due motonavi ripartiranno, questa volta per la sponda veronese del lago: la motonave Brenneroda Salò andrà a Bardolino, mentre la motonave Tonale arriverà a Garda.
Anche qui, verso le 14.30, i cori si distribuiranno nei due paesi esibendosi in canti della tradizione popolare e non solo.
Alle 17.30 le due motonavi partiranno per concludere il tour a Torri del Benaco, con arrivo previsto per le ore 18.
I cori, accolti dal sindaco, sfileranno in corteo per le vie del paese fermandosi di tanto in tanto per eseguire brani corali del loro repertorio.
Alle ore 19 è prevista la S.Messa, celebrata da Mons. Fasani, delegato del Vescovo di Verona, e concelebrata con il parroco di Torri del Benaco, don Claudio Cuneo, e con don Flavio Gelmetti.
L’iniziativa “Suoni e Voci dall’Onde” apre la stagione 2009 di “Provincia in Festival”, rassegna che, da giugno a settembre, raccoglierà più di 1.000 eventi e spettacoli, ambientati nei luoghi più attraenti e suggestivi della città e della provincia di Verona, voluto e promosso dall’Assessore provinciale alla cultura popolare e all’identità veneta Gianni Panato e gestito e coordinato dal Teatro Stabile di Verona - Fondazione Atlantide.
Tutte le informazioni riguardanti gli eventi sono sempre disponibili e consultabili sul sito internet dedicato alla rassegna, continuamente aggiornato: www.provinciainfestival.it.
Data inizio: 29-05-2009
Data fine: 31-05-2009