sabato 30 e domenica 31 maggio 2009

“La Grande Sfida 2009”, la manifestazione internazionale di cultura, sport, arti e dialogo giunta alla 14a edizione, promuove il coinvolgimento delle persone diversamente abili nei vari settori della società.

L’evento, dallo slogan “Per una comunità che include!”, è stato presentato questa mattina dagli assessori allo Sport e ai Servizi sociali del Comune di Verona, che hanno sottolineato l’importanza di una manifestazione che avrà lo scopo di avvicinare la cittadinanza al mondo della disabilità, diffondendo un messaggio a favore dell’inserimento e contro qualsiasi tipo di barriere.

Con il presidente del Csi di Verona Pier Giorgio Schena e il responsabile Csi Roberto Nicolis erano presenti Osvaldo Bagnoli, l’arbitro Valentino Garbelli e Franco Larocca docente di Pedagogia speciale dell’Università di Verona.

La manifestazione, nelle due giornate conclusive, prevede per sabato 30 maggio, alle ore 10, alla piscina Le Grazie, la gara internazionale di nuoto “Tuttinacqua”, alla quale prenderanno parte oltre 90 atleti con disabilità psichiche, psichico-fisiche e sensoriali; alle ore 16 la festa “Vengo anch’io? Si Tu Si!” che si terrà alla discoteca Le Cupole di Soave; alle ore 17.30 invece gli artisti di strada diversamente abili animeranno il centro storico (via Cappello, piazza Erbe, via Mazzini, piazza Bra, via Roma) con il “Per una Comunità che include Tour”, che sarà aperto dalla Street Band dei bambini di Oslo.
La giornata si concluderà, alle 21, con lo spettacolo al teatro Filarmonico e la serata di gala il cui incasso sarà devoluto in beneficienza per la ricostruzione di un centro per persone con disabilità de L’Aquila.

Domenica 31 maggio alle ore 10.15 si terrà nell’aula Magna del Polo Zanotto il convegno “Per una comunità che include!”, seguito dalla celebrazione eucaristica delle ore 12.30, dal pranzo e dal corteo che partirà alle 14.30 da ponte Navi e porterà in via Cappello, via Mazzini e piazza Bra tutti i partecipanti, i quali prenderanno parte al pomeriggio di sport e giochi che terminerà alle ore 17.30 con le premiazioni e i saluti. Nel corso delle due giornate saranno presenti anche atleti con disabilità provenienti da Germania, Austria, Romania e Francia oltre che da tutta Italia.


nella foto un particolare della "grande sfida "in Piazza Erbe

foto Antonella Anti





Data inizio: 29-05-2009
Data fine: 31-05-2009
powered by social2s