martedì 11 e mercoledì 12 agosto 2009  ore 21.15

Cortile Mercato Vecchio di Verona

L’attore Roberto Puliero sarà il protagonista del monologo-spettacolo “Il Palio di Verona”, occasione unica per rivivere il clima di un evento festoso che caratterizzò profondamente la vita veronese nei secoli trascorsi, ripetendosi annualmente in città dal Duecento al Settecento, con una straordinaria partecipazione popolare e un’ampia risonanza venendo addirittura citato da Dante nella Divina Commedia.

Il testo che Puliero metterà in scena è tratto dal libro di Marino Zampieri Il Palio, il porco e il gallo – la corsa e il rito del “drappo verde” fra Duecento e Settecento (edizioni Cierre grafica).

Il monologo-spettacolo del popolare attore veronese è costruito con il recupero delle fonti storiche del Palio alternate alle testimonianze popolari dell’epoca re-inventate dallo stesso Puliero. Il linguaggio viene così meticolosamente ricostruito mescolando un coinvolgente dialetto, attinto al grande patrimonio letterario dell’area veneta, con il latino maccheronico e l’idioma dell’epoca.

La narrazione del Palio di Verona sarà accompagnata e impreziosita dalle musiche medievali eseguite dal vivo dai Cantimbanco, valente gruppo specializzato nel recupero della musica antica.

I biglietti per lo spettacolo costano 8 € e sono in prevendita (senza costi aggiuntivi) da Verona Box Office in via Pallone, 12/A;

per informazioni tel. 045 8011 154. Lo spettacolo è l’ultimo appuntamento del grande cartellone dell’Estate Teatrale Veronese 2009 promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.




Data inizio: 05-08-2009
Data fine: 12-08-2009
powered by social2s