30 settembre - 22 dicembre 2009
tutti i martedì - ore 15.30 (o 16.00), 18.00 e 21.00
Cinema Kappadue Verona, via Rosmini, 1/B
tel. 045 8005895
Torna la rassegna I Martedì del Festival, organizzata dall'Assesorato LL Cultura-Verona Film Festival. Per la nona edizione saranno proposti film in anteprima (Tarantino e Almodóvar), pellicole di valore ignorate dalla distribuzione commerciale, ristampe e restauri, in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Il programma si caratterizza per la riflessione sul cinema di ieri e di oggi, in equilibrio tra recupero di classici famosi e novità da scoprire.
La personale di questa edizione è dedicata a Sergio Leone, un maestro del cinema italiano conosciuto ed amato in tutto il mondo. Autore di una filmografia ricca di suggestioni visive e sonore, Leone ha inventato, a metà degli anni ’60, le forme di una nuova mitologia: i dettagli in primo piano, il montaggio innovativo, la tessitura musicale che diventa motore trainante della storia.
Di Sam Peckinpah sarà presentata la ristampa di The Getaway, un intreccio congegnato alla perfezione, la coppia di attori McQueen-MacGraw in stato di grazia, un ritmo senza pause.
David Lean, dopo la retrospettiva di aprile a Schermi d’Amore, torna con il suo film più famoso, quel Dottor Zivago che rimane, a dispetto dei critici, uno dei maggiori successi della storia del cinema.
Finale agrodolce dedicato a Dino Risi con un doppio appuntamento: I mostri, capostipite della commedia a episodi, presentato nella nuova versione restaurata con l’aggiunta di due pezzi inediti, e Il mattatore, carrellata di caratteri e situazioni in cui Gassman esprime al meglio il proprio talento mimetico.
tutti i martedì - ore 15.30 (o 16.00), 18.00 e 21.00
Cinema Kappadue Verona, via Rosmini, 1/B
tel. 045 8005895
Torna la rassegna I Martedì del Festival, organizzata dall'Assesorato LL Cultura-Verona Film Festival. Per la nona edizione saranno proposti film in anteprima (Tarantino e Almodóvar), pellicole di valore ignorate dalla distribuzione commerciale, ristampe e restauri, in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Il programma si caratterizza per la riflessione sul cinema di ieri e di oggi, in equilibrio tra recupero di classici famosi e novità da scoprire.
La personale di questa edizione è dedicata a Sergio Leone, un maestro del cinema italiano conosciuto ed amato in tutto il mondo. Autore di una filmografia ricca di suggestioni visive e sonore, Leone ha inventato, a metà degli anni ’60, le forme di una nuova mitologia: i dettagli in primo piano, il montaggio innovativo, la tessitura musicale che diventa motore trainante della storia.
Di Sam Peckinpah sarà presentata la ristampa di The Getaway, un intreccio congegnato alla perfezione, la coppia di attori McQueen-MacGraw in stato di grazia, un ritmo senza pause.
David Lean, dopo la retrospettiva di aprile a Schermi d’Amore, torna con il suo film più famoso, quel Dottor Zivago che rimane, a dispetto dei critici, uno dei maggiori successi della storia del cinema.
Finale agrodolce dedicato a Dino Risi con un doppio appuntamento: I mostri, capostipite della commedia a episodi, presentato nella nuova versione restaurata con l’aggiunta di due pezzi inediti, e Il mattatore, carrellata di caratteri e situazioni in cui Gassman esprime al meglio il proprio talento mimetico.
Verona Film Festival
via Leoncino, 6 - Verona
tel. 045 800 53 48
www.schermidamore.it
veronafilmfestival@comune.verona.it
Calendario delle proiezioni:
30 settembre
6 ottobre
13 ottobre
20 ottobre
27 ottobre
3 novembre
4 novembre
10 novembre
17 novembre
24 novembre
1a dicembre
15 dicembre
22 dicembre
Biglietto intero Euro 6,00
Biglietto ridotto Euro 5,00 (Amici del Verona Film Festival, associazioni di cultura cinematografica, Cral Comune di Verona, Acli, Agis, Arci-Uisp, Enal-etl, militari, studenti universitari, dipendenti UniCredit Group, iscritti Università Terza Età, soci Fnac)
Biglietto ridotto speciale Euro 3,50 over 60
Biglietto ridotto Euro 5,00 (Amici del Verona Film Festival, associazioni di cultura cinematografica, Cral Comune di Verona, Acli, Agis, Arci-Uisp, Enal-etl, militari, studenti universitari, dipendenti UniCredit Group, iscritti Università Terza Età, soci Fnac)
Biglietto ridotto speciale Euro 3,50 over 60
Comune di Verona - Assessorato alla Cultura
Verona Film Festival - Via Leoncino, 6 Verona
Tel. 045 800 53 48
www.schermidamore.it
veronafilmfestival@comune.verona.it
Data inizio: 01-10-2009
Data fine: 22-12-2009