30 settembre - 3 ottobre 2009

44a edizione di Marmomacc, Mostra internazionale di marmi, pietre, design e tecnologie (www.marmomacc.com) nel quartiere fieristico di VeronaFiere.

Oltre 1.500 espositori (il 49 per cento da altri 54 Paesi) confermano, anche se in un momento economico "complesso", la manifestazione come leadership mondiale del settore che in Italia occupa circa 60mila addetti in 11mila aziende , per un volume d’affari di circa 3milardi di euro.

Alla cerimonia di apertura, che inizierà alle 10, interverranno Ettore Riello, presidente di Veronafiere, Flavio Tosi, sindaco di Verona, Giovanni Miozzi, presidente della Provincia di Verona, e Vendemiano Sartor, assessore alle Politiche economiche ed istituzionali della Regione Veneto. Alle 10 e 30 è prevista la relazione introduttiva di Lorenzo Bellicini, amministratore delegato del Cresme, Centro ricerche economiche sociali di mercato, che svilupperà un’analisi sul mercato delle costruzioni nel Nord Africa, mentre alle 10 e 50 Alessandro Bianchi, presidente della Camera di commercio di Verona, affronterà il tema del mercato del marmo a Verona, alla luce della situazione attuale e delle prospettive. Le conclusioni sono affidate al sottosegretario Giorgetti, che spiegherà la linea del Governo a sostegno di un settore di punta del made in Italy, alla ricerca di nuovi canali promozionali e commerciali per uscire dalla difficile congiuntura.


Il Salone, manifestazione chiave per il sistema marmo, (lo scorso anno è stato visitato da oltre 63mila operatori, 27 mila dei quali provenienti dall’estero) promuove lo sviluppo del prodotto e delle tecnologie e si conferma un laboratorio culturale sempre più qualificato nel quale si confrontano le nuove tendenze nel mondo delle costruzioni e del design litico.

Marmomacc, quest’anno, per agevolare ancor più gli operatori del settore, ha scelto nuove date, con l’abolizione della domenica e l’anticipo dell’apertura al mercoledì.

Ricordiamo che gli operatori e i visitatori possono registrarsi od acquistare un biglietto on line al sito www.marmomacc.it.

Anche questa edizione vede importanti partecipazioni collettive estere: Argentina (Pad 7B), Belgio (Pad 9), Brasile (Pad 10, Pad 7B e Pad 3), Cina (2a piano Palaexpo), Croazia (Pad 11), Egitto (Pad7B e Area D), Francia (Pad 11), Giordania (Pad11), India (Pad 9), Iran (Pad 11 e Area Esterna 8), Pakistan (Pad 11), Portogallo (Pad 11 e Pad 3), Spagna (Pad 7B, Pad 3 e Area D), Taiwan (2a Piano Palaexpo), Turchia (Pad 9,3, 7 e Aree D e C).

Nutrito come sempre il calendario dei convegni e dei seminari ai quali si aggiungono anche in questa edizione corsi di formazione continua, seminari tecnici e programmi per architetti.



un particolare dell'inagurazione di Marmomac 2009
foto Antonella Anti




Data inizio: 30-09-2009
Data fine: 03-10-2009
powered by social2s