3 ottobre 2009
I musei AMACI e oltre 800 luoghi dell’arte contemporanea in tutta Italia aprono gratuitamente i loro spazi per una giornata all’insegna della creatività dedicata all’arte del nostro tempo e al suo pubblico.
Musei, gallerie, associazioni e luoghi d’arte pubblici e privati aprono le loro porte per presentare artisti e nuove idee attraverso mostre, laboratori, eventi e conferenze: un programma multiforme che regala l’imperdibile occasione di vivere da vicino la vivacità e la ricchezza dell’arte contemporanea e di sperimentarne l’importante ruolo che essa svolge nello sviluppo culturale, sociale ed economico del nostro Paese.
L’elenco completo degli eventi è scaricabile dal sito
http://www.amaci.org/
Come nelle passate edizioni, AMACI ha affidato l’ideazione dell'immagine guida della Giornata del Contemporaneo a un artista italiano di fama internazionale. Dopo Michelangelo Pistoletto, Maurizio Cattelan e Paola Pivi quest'anno è la volta di Luigi Ontani, che ha realizzato per l’occasione l’autoritratto fotografico dal titolo Ingadgiato.
Sempre in occasione dell’appuntamento del 3 ottobre, AMACI presenterà un’edizione speciale di I love Museums, pubblicata in collaborazione con Carlo Cambi Editore: un numero monografico che raccoglie 20 racconti di altrettanti scrittori italiani tra i più affermati che si sono prestati a narrare i musei dell’associazione secondo il loro personale punto di vista.
La Giornata del Contemporaneo non è soltanto arte, ma anche impegno sociale. Quest'anno il filo sottile della sperimentazione e della ricerca lega il mondo di AMACI ad AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, che dal 1965 è impegnata nella lotta contro i tumori. AMACI e l’arte del nostro tempo scendono in campo per sensibilizzare il pubblico rispetto all’importante contributo italiano nella ricerca medico- sanitaria.
AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – Via San Tomaso, 53 – 24121 Bergamo – Italia – Tel +39 035 270272 – Fax +39 035 236962
La Giornata del Contemporaneo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, si avvale del sostegno della Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del patrocinio della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dell’Unione delle Province Italiane, dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, di ICOM Italia. UniCredit Group si riconferma Partner Ufficiale della manifestazione mentre Terna S.p.A. ne è il
nuovo Partner Sostenitore.
Selezione degli eventi veronesi, dal sito http://www.amaci.org/
Bardolino, Associazione NONEART
Via San Martino, Verona T: 045 6212024 - 340 5215796 info@noneart.com www.noneart.com
DANIELE MAZZOLENI - ESPOSIZIONE PERMANENTE – CAFARELLI & CAFARELLI
9VisionsArt.com presenta la nuova collezione del giovane designer milanese Daniele Mazzoleni nello storico e rinomato showroom di progettazione di interni Cafarelli & Cafarelli. Splendida location che sorge di fronte alla forte ed emozionante Arena di Verona, come a creare una connessione umana tra arte contemporanea e antiche ambizioni. Esposizione permanente. Cafarelli & Cafarelli Via Anfiteatro, 14 | Verona Aperto da Lunedì a Sabato. Chiuso la Domenica. Dalle 9.00 alle 12.30 dalle 15.00 alle 19.30. Incontro informativo con il gallerista su prenotazione (telefonica e/o mail). 320 66 68 130, http://www.9visionsart.com.
Bardolino, LA BARCHESSA RAMBALDI ARTE
Via San Martino, 11, Verona T: 0456 212024 - 340 5215796 info@labarchessa-arte.com www.labarchessa-arte.com
BENIAMINO PERETTI – DONNE SENZA TEMPO
Materici colori della terra e giunoniche posture si incontrano nell'opera di Peretti. Figure sospese in un'atmosfera visionaria, come viaggiassero sulla traccia del tempo, fino ad arrivare a noi così come le vediamo: erose, vissute, frammentate. Con grande tecnica l'artista proietta metamorfosi del corpo femminile che sembrano dettate dal subconscio. Immagini calde, ma non sempre rassicuranti, quelle che ne scaturiscono. Forme dolcemente distese, fisionomie imprecisate, donne acefale o a volte con teste piccolissime. Immagini che esprimono primitiva sensualità. D.L. Dal 5 settembre al 31 ottobre, chiuso martedì, 18 - 24.
Garda, ASSOCIAZIONE CULTURALE “CERCHIO APERTO”
Piazzetta Calderini, 1, Verona T: 045 7256589 F: 045 7255731 info@cerchioaperto.com www.cerchioaperto.com
ARTPIETRAMARA
Associazione Culturale Cerchio Aperto, espone: MARCELLA ZARDINI - Quadri e opere originali in acrilico e acquerello - 3 ottobre 2009 dalle 7.30 alle 24.00 - Aperto da martedì a domenica.
Peschiera del Garda, 9VISIONSART.COM
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 2, Verona www.visionsart.com
MARCO CIRCHIRILLO - ESPOSIZIONE PERSONALE - RISTORANTE "OSIETRA"
Nell'elegante e raffinata location del Ristorante “Osietra” situato a Peschiera del Garda sul Lago di Garda, la Galleria d'Arte Contemporanea emergente 9VisionsArt.com espone le romantiche e teatrali fotografie del giovane artista nonché critico d'arte Marco Circhirillo, allestendo così un percorso intimo che mira ad una malinconica ma speranzosa riscoperta delle emozioni primordiali, che ci accompagnano e condannano nella nostra vita di uomini - 19 Agosto 2009 - 31 Ottobre 2009 - Ristorante "Osietra" Via Sebino 29, Peschiera del Garda [VR]- Aperto da Martedì a Domenica. Chiuso il Lunedì- Dalle 12.00 alle 15.00 dalle 19.30 alle 23.00 - Incontro informativo con il gallerista su prenotazione (telefonica e/o mail). 320 66 68 130, flavio@noneart.com.
Peschiera del Garda, 9VISIONSART.COM
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 2, Verona www.visionsart.com
DANIELE MAZZOLENI - ESPOSIZIONE PERMANENTE – CAFARELLI & CAFARELLI
9VisionsArt.com presenta la nuova collezione del giovane designer milanese Daniele Mazzoleni nello storico e rinomato showroom di progettazione di interni Cafarelli & Cafarelli. Splendida location che sorge di fronte alla forte ed emozionante Arena di Verona, come a creare una connessione umana tra arte contemporanea e antiche ambizioni. Esposizione permanente. Cafarelli & Cafarelli Via Anfiteatro, 14 | Verona Aperto da Lunedì a Sabato. Chiuso la Domenica Dalle 9.00 alle 12.30 dalle 15.00 alle 19.30 - Incontro informativo con il gallerista su prenotazione (telefonica e/o mail). 320 66 68 130, flavio@noneart.com.
Peschiera del Garda, 9VISIONSART.COM
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 2, Verona www.visionsart.com
- ARIANNA PIAZZA - ESPOSIZIONE PERSONALE -VASSANELLI ARREDA
Quando la forza dell'arte ha la libertà di esprimersi, ecco che riesce a cambiare la percezione di uno spazio, rendendolo unico. Questa la ragione principale che ha fatto richiedere a 9VisionsArt.com, da parte dei titolari dello showroom, il prolungamento della personale di questa eccezionale artista. La bellezza è sempre più rara e quando la si trova non se né si vuole più liberare. 20 Aprile 2009 Prolungata fino a data da definirsi. Vassanelli Arreda via Pastrengo, 47 Bussolengo [VR] Aperto da Lunedì a Sabato. Chiuso la Domenica Dalle 9.00 alle 12.30 dalle 15.00 alle 19.30 Incontro informativo con il gallerista su prenotazione (telefonica e/o mail). 320 66 68 130, flavio@noneart.com.
Peschiera del Garda, 9VISIONSART.COM
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 2, Verona www.visionsart.com
- WALTER XAUSA - ESPOSIZIONE PERSONALE – HOTEL "BAIA DEI PINI" TORRI DEL BENACO [VR]
L’artista espone per 9VisionsArt.com nel meraviglioso contesto di Torre del Benaco. Partito dal neo-figuratismo dalle tinte accese e dal segno forte e marcato, l’artista ha valorizzato la sua dimensione espressiva con una performance creativa. Definita nello stile concettuale “Pittura Xausiana” e nel suo genere Bianco e Nero, egli prevarica la superficie del quadro e invade lo spazio circostante con gesto incontenibile, come la sua stessa ansia di sperimentare che lo pervade. Esposizione in corso. Prolungata fino a data da definirsi. Hotel Baia dei Pini Via Gardesana, 115 Torri del Benaco Verona Aperto tutti i giorni, servizio reception. Dalle 9.00 alle 22.00 Incontro informativo con il gallerista su prenotazione (telefonica e/o mail). 320 66 68 130, flavio@noneart.com.
Verona, ARTantide.com
Via Germania, 14, Verona T: 045 8622389 F: 045 4852047 info@ebland.it www.artantide.com
TURI SIMETI
Ovali e tondi. Cosi, osservando la successione di fome diverse che si relazionano alla monocromia, l'artista Turi Simeti ricompone nei propri lavori ogni distanza e forza tra l'interno e l'esterno, in un impulso che gioca tutto su un'unità ottica - Dal 1 al 31 ottobre 2009 - Da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Verona, ARTantide.com
Via Germania, 14, Verona T: 045 8622389 F: 045 4852047 info@ebland.it www.artantide.com
ARTE AMERICANA / NEW YORK
Con la mostra ARTE AMERICANA/NEW YORK, i protagonisti sono Keith Haring, Shalom, LA2, Marc Kostabi, Paul Kostabi e Tony Ousler. Il nuovo evento al Green Park, curato da ARTantide.com conferma un già consolidato appuntamento che promuove le relazioni e la contaminazione tra l'arte contemporanea e la ristorazione - 3 ottobre: Giornata del Contemporaneo.
Verona, ASS. LUCE ARTSWORKSHOP
Via A. Sciesa, 29/b, Verona T: 045 8009652 - 329 4363122 F: 045 8009652 info@museodeimadonnari.it www.luceartsworkshop.it
FELICE NAALIN E LA SCUOLA DEI MADONNARI DI VERONA
Immagini e madonnari all’opera - Sabato 3 ottobre: Giornata del contemporaneo, tutto il giorno.
Verona, ASSOCIAZIONE CULTURALE "107 CENT SEPT ARTE & TERRITORIO"
Via Massalongo, 5, Verona T: 045 8343289 F: 045 8343289 anselmigabriello@yahoo.it
HANGAR 107
Il giorno 3 ottobre 2009, l’associazione culturale “ 107 Cent Sept Arte&Territorio” presso l’Aeroporto di Boscomantico ( Verona) in Via Boscomantico, in occasione dell’inaugurazione della sede del Reparto Volo Unità di Protezione Civile dell’ANA (Vr) organizza un Evento Futurista dal titolo “ Hangar 107” . Recite da aerei in volo, lancio di Fogli Volanti , recite simultanee, proiezione di filmati e moda. L’iniziativa è a cura di Gabriello Anselmi- Giovanni Perez e Michele Manzini e rientra nelle numerose iniziative curate dall’Associazione Culturale “ 107 Cent Sept Arte&Territorio” per celebrare il Centenario del Futurismo. Partecipano gli attori Mauro dal Fior, Beatrice Zardini, Jacopo Squizzato. Le Grand Chic – Istituto di moda e design , con un “vestito antineutrale” disegnato da Gabriello Anselmi - 3 ottobre 2009: giornata nazionale del contemporaneo.
Verona, BYBLOS ART GALLERY
Corso Cavour, 25/27, Verona T: 045 8030985 F: 045 8011410 info@byblosartgallery.it www.byblosartgallery.it
PATRICIA PICCININI
Byblos Art Gallery presenta per la prima volta in Italia la personale dell’artista australiana Patricia Piccinini. Nel 2003 ha rappresentato l’Australia alla 50 esima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia con l’opera We are Family creando grande scalpore ed attirando l’interesse della critica internazionale. L’artista crea nello spettatore emozioni ambivalenti di stupore e meraviglia ma anche di paura e di inquietudine poiché induce a pensare alle domande fondamentali della vita, alle origini e allo scopo dell’essere umano, alle mutazioni in corso che chissà dove porteranno. Così come nell’opera “Doubting Thomas” – il cui titolo fa chiaro riferimento all’incredulità di San Tommaso- in cui un bambino incuriosito va a toccare la creatura misteriosa per appurarne la realtà, lo spettatore si trova davanti alle opere dell’artista pieno di curiosità e fascino. La sua ricerca si sviluppa da una parte verso una natura che si modifica artificialmente attraverso modificazioni genetiche sino a creare nuove creature che suscitano tenerezza e sconcerto nello stesso tempo - 03 Ottobre – 23 Dicembre 2009 - Martedì – mercoledì- giovedì-venerdì-sabato, chiuso domenica e festivi - 10.00 – 13.00 e 14.30 – 19.30.
Verona, GALLERIA D'ARTE BOXART
Via dei Mutilati 7/a, Verona T: 045/ 8000176 F: 045/ 593426 info@boxartgallery.com www.boxartgallery.com
HERMANN NITSCH DRAWINGS
Inaugurazione della personale dell’azionista viennese Hermann Nitsch dedicata alla sua produzione di disegni. Circa 30 opere tra inediti e opere storiche - Dal 3 ottobre al 31 dicembre 2009 - Dal Martedì al Sabato, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
Verona, GALLERIA D'ARTE CONTEMPORANEA (Verona)
Lungadige Galtarossa, 21, Verona T: 045 597549 F: 045 597028 info@studiolacitta.it www.studiolacitta.it
VICTOR ALIMPIEV
L’artista russo Victor Alimpiev, vincitore del premio ICONA 2008, presenterà, per la prima volta in Italia, la sua nuova video installazione su schermi obliqui - Opening 3 ottobre 2009: giornata nazionale del contemporaneo, durata indicativa: 2 mesi, dal martedì al sabato: 09.00 - 13.00 e 15.30 - 19.30.
Verona, Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
Via Achille Forti, 1, Verona T: 045 8001903 F: 045 8003524 palazzoforti@comune.verona.it www.palazzoforti.it
D’EST
Mostra a cura di Aurora Fonda e Claudia Zini di artisti provenienti dalla Bosnia Erzegovina che raccontano le loro storie personali e riflettono esperienze collettive della condizione di continuo cambiamento del loro contesto d’origine - Dal 10 settembre al 11 ottobre 2009 - Da martedì a Venerdì dalle 9.00 alle 19.00; Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 19.00 (chiusura biglietteria ore 18.00).
Verona, Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
Via Achille Forti, 1, Verona T: 045 8001903 F: 045 8003524 palazzoforti@comune.verona.it www.palazzoforti.it
CONFININFRANTI. UNA COLLEZIONE PERMANENTE
Un percorso, a cura di Patrizia Nuzzo, tra le ultime opere d’arte contemporanea acquisite dalla GAM che testimonia le diverse direzioni assunte dall’arte negli ultimi cinquant’anni - Da martedì a Venerdì dalle 9.00 alle 19.00; Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 19.00 (chiusura biglietteria ore 18.00) - Attività collaterali: 2 visite guidate: ore 11.00 e ore 16.00 (Prenotazione obbligatoria ad Aster 045 8000466; max 25 persone per gruppo).
Verona, GALLERIA DELLO SCUDO
Via Scudo di Francia, 2, Verona T: 045 590144 F: 045 8001306 info@galleriadelloscudo.com www.galleriadelloscudo.com
GIOVANNI FRANGI - ELISEO MATTIACCI
Sino al prossimo 10 ottobre viene proposto alla Galleria dello Scudo un inedito confronto tra la pittura di Giovanni Frangi e la scultura di Eliseo Mattiacci. Pur nella diversità degli esiti stilistici - Frangi è legato a una figurazione che sconfina nell’astrattismo; Mattiacci elabora una sintesi formale di forte valenza simbolica -, i due artisti offrono una singolare riflessione sull’elemento che in natura ha sempre affascinato l’immaginario umano, il cielo, o, nella sua accezione più vasta, il cosmo - Dal 7 settembre al 10 ottobre 2009 - Da lunedì a sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 all e19.30.
Verona, GALLERIA MASSELLA
Via Dietro Filippini, 13, Verona T: 0458034916 - 348 7560462 galleriamassella@libero.it www.galleriamassella.com
MODELLAZIONI CROMATICHE
Galleria Massella, nell’ambito della rassegna “Body & Soul”, il corpo rappresentato, a cura di Licia Massella, espone le opere di Pierluigi Cortesia e Antonio Melis della “Tinaia” di Firenze, il più grande atelier italiano, con cui Galleria Massella collabora da anni per promuovere l’outsider art. In comune ai due autori: la rappresentazione della fisicità in originale stile figurativo.Visita guidata possibile sabato 3 Ottobre dalle 17:00 alle 19:30 max 10 persone - Dal 5 settembre al 6 novembre 2009, dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 19:30.
Data inizio: 30-09-2009
Data fine: 03-10-2009