23, 24, 27, 29 e 30 agosto 2010, ore 20.30, sala buvette della Gran Guardia
L’edizione 2010 del Festival Pianistico Internazionale, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona in collaborazione con l’associazione culturale “Amici della Musica” di Vallese. L’evento è stato presentato a Palazzo Barbieri dall’assessore alle Politiche Giovanili Alberto Benetti insieme ai due direttori artistici del Festival pianistico internazionale Yenisley Jiménez Reyes e Stefano Baù.
Presente Benjamin Schelling rappresentante DB Bahn OBB delle Ferrovie tedesche ed austriache, sponsor della manifestazione. Il Festival si svolgerà nell’ambito del Masterclass internazionale di pianoforte, in programma dal 22 agosto al 1° settembre nella sede CEA di Verona, in via Cesiolo 5, tenuto dal maestro e pianista internazionale Klaus Shilde. Prenderanno parte alla Masterclass 14 giovani pianisti provenienti da Bosnia, Spagna, Cuba, Germania, Giappone, Russia e Italia, rappresentata dai due musicisti veronesi Samuele Drago e Simone Ugolini.
Le lezioni saranno aperte e visibili al pubblico. Al termine di ogni giornata di corso un gruppo di pianisti selezionati si esibirà nei cinque concerti serali previsti alla Gran Guardia. I concerti sono ad ingresso libero. “Per la città e per i suoi ospiti – dichiara l’assessore Benetti – sarà un’occasione per ascoltare ed apprezzare la musica classica attraverso le proposte di giovani talenti emergenti, che nelle prossime settimane saranno a Verona per perfezionare, con il grande musicista Klaus Shilde, la loro già qualificata preparazione”.
A sostegno della valenza internazionale del progetto, l’associazione culturale “Amici della Musica” di Vallese mette a disposizione per ogni edizione una borsa di studio per la frequentazione della Masterclass, assegnata quest’anno alla giovane pianista cubana Laura Stefania Jiménez Cancio, studentessa dell’Istituto Superiore d’Arte di La Havana. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Attività Giovani del Comune di Verona, allo 045/8078789 -8787, www.politichegiovanili.comune.verona.it .