Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre 2013 a Lazise in Dogana Veneta - Piazzetta Partenio al Porto vecchio
34° edizione della "gustosa" fiera di Lazise interamente dedicata al mondo del miele e agli infiniti prodotti a base del prezioso nettare, usati per la salute e la bellezza della persona. Già considerato dai greci antichi "cibo degli dei", al miele sono sempre state riconosciute proprietà e qualità importanti di energetico naturale e di antibatterico, tanto da preferirlo ai medicinali nella cura di alcune patologie.
L'annuale fiera "I giorni del miele" di Lazise, di carattere nazionale ed internazionale, è senza dubbio una delle più apprezzate nell'autunno gardesano. A fianco della tradizionale mostra mercato dei mieli italiani, è possibile visitare una vasta area espositiva con una mostra mercato di prodotti dell'apicoltura, macchine e attrezzature dedicate, prodotti dell'alveare, materiali apistici ed editoria specializzata.
Scopo della manifestazione è lo sviluppo della cultura e delle conoscenze legate all'apicoltura, della produzione del miele e dei suoi derivati e di una coscienza rispettosa dell'ambiente per la salvaguardia dell'ape e delle sue fondamentali funzioni.
La fiera sarà anche occasione per la consegna dei premi "Città di Lazise - L'ape d'oro" ai migliori mieli di produzione italiana e "Città di Lazise - L'ape della Serenissima" ai migliori mieli di produzione regionale.