4 giugno - 3 settembre 2016 - ingresso libero
Procedono i lavori di risanamento e tutela dell'area monumentale del Lazzareto e si rinnova la proposta di incontri, musica e spettacolo promossa dalla Delegazione del Fondo Ambiente Italiano di Verona in collaborazione con associazioni presenti sul territorio: 8 appuntamenti da giugno a settembre.
Il complesso monumentale del Lazzaretto reso sempre più suggestivo dall'opera di intervento avviata dal FAI, inaugura dunque il 4 giugno alle ore 21,10 la rassegna del 2016 con la compagnia teatrale La Barcaccia che porta in scena sotto la regia di Roberto Puliero la commedia di Gianni Clementi Nemici come prima. Un'opera teatrale che racconta la realtà dei nostri giorni. Ambientata in una struttura ospedaliera dove le preoccupazioni, il dolore, lo smarrimento delle persone in pena per un parente gravemente ammalato si scontrano con l'insensibilità e il distacco di un personale reso indifferente dall'abituale convivenza con situazioni estreme è di fatto una severa denuncia sociale; ma il dialogo, sostenuto da una intelligente comicità, il profilo realistico dei personaggi latori d'un linguaggio sempre attuale di coinvolgente naturalezza, ci restituisce un teatro di spessore offrendo uno spettacolo che cattura lo spettatore dall'inizio alla fine.
Calendario 2016 FAI l'ESTATE AL LAZZARETO - quinta edizione
Durante le serate è possibile fare una libera offerta a sostegno dell'attività e dell'impegno della Fondazione in territorio veronese.