Doppio appuntamento per Fabrizio Coppola nella città di Verona MARTEDI´ 22 NOVEMBRE. Alle ore 18.00 il cantautore lombardo giunto al secondo disco solista pubblicato da Novunque/Self, si esibirà in uno showcase acustico alla Fnac di Verona in Via Cappello.
La sera alle ore 22,00 concerto completo dell´artista al LUCIGNOLO di Sommacampagna per inaugurare la stagione invernale.
A due anni di distanza dal debutto di "La superficie delle cose", che lo ha segnalato come uno degli autori più promettenti della nuova scena musicale (“ecco come dovrebbe essere fatto un lp d’esordio per convincere, subito, anche i palati più esigenti…” Alias / Il Manifesto; “la voglia di trasmettere qualcosa di importante, attraverso parole comuni e un sound semplice ed efficace” All Music Magazine; “le nove canzoni di questo disco vanno a costituire un’opera quantomai coraggiosa, che trasuda rock’n’roll come poche e sa essere straordinariamente vera” Rockit..etc) Fabrizio Coppola torna con il suo nuovo album UNA VITA NUOVA.
Un disco, contenente quattordici brani inediti, che segna una netta maturazione nel songwriting di Coppola.
Se nel suo primo album Fabrizio si era fatto notare per l´urgenza e la carica rock espressa dalle sue canzoni, con questo suo nuovo lavoro i toni si sono fatti più quieti, la sua voce è diventata più calda e profonda, e quella rabbia, quell´immediatezza è passata in parte dalle chitarre ai testi.
Parole che tratteggiano le storie narrate da Fabrizio, parole che sanno essere dure e spietate, ma allo stesso tempo sanno descrivere la commozione e la sorpresa dell’autore di fronte al mondo che lo circonda.
Come nel primo singolo estratto dall’album, “Radici”, una drammatica storia raccontata con una ballata appoggiata su un caldo impasto di chitarre e Fender Rhodes.
E ancora l’amore delicato di “Cerco ancora te”, secondo singolo estratto dall’album e di cui è in lavorazione il video con la regia di Carlo Tombola, o il liberatorio rock della title-track.
UNA VITA NUOVA è una album sulle persone, le loro vite, i legami e lo scenario su cui spesso si muovono: Milano, la città dove lo stesso Coppola è nato e tuttora vive.
David Bonato
Ufficio Stampa e Management
Davvero Comunicazione
Mob. +39.348.23.50.324
Data inizio: 18-11-2005
Data fine: 22-11-2005
Link: Per informazioni visita il sito www.fabrizio-coppola.net