27 aprile alle 21.00
Teatro Salieri di Legnago (VR)
Il Campiello di Carlo Goldoni

Lo spettacolo che ha trionfato al Car­nevale di Venezia 2005, uno dei capo­lavori di Goldoni, diretto da Giuseppe Emiliani, regista vincitore del Premio Flaiano 2004; scene di Emanuele Luzzati, uno massimi scenografi italiani.

Scrive Goldoni, nelle sue Memorie: "Essen­do necessario rallegrare il teatro misi in scena una commedia veneziana in versi sciolti [...] vi si gioca, vi si balla, vi si fa chiasso; ora è il punto d'incon­tro del buon umore, ora il teatro delle risse. [...] piacque moltissimo." 

Il regista Emiliani: "Tutto accade in un campiello, in uno spazio di realismo ma­gico, spazio del rito del gioco e del rito dell'amore, spazio di vita in comu­ne, di scontri e di riappacificazioni: il campiello come luogo teatrale del quotidiano e nel­lo stesso tempo luogo dell'anima nel quale si scioglie la differenza tra vita reale e teatro, tra realtà  e finzione scenica. Il campiello come luogo della no­stalgia di un tempo che forse non c'è mai stato: un tempo dove l'amo­re era amore, la gioia era gioia, la baruffa era baruffa, gli addii erano addii... Un tempo in cui l'incertezza del domani non faceva perdere la voglia di vivere il presente... [...] Il campiello è uno spazio in cui si vive e si guarda vivere. Uno spazio di speranze impossibili dove vecchie madri sognano di tornare fanciulle, dove giovani figlie sognano di liberarsi al più presto della loro condizione di putte. Un luogo di concreti atti quotidiani e nello stesso tempo luogo del gioco e della festa.Uno perimetro di utopica innocenza attraversato da viandanti alla ricerca di un isola (o forse di una Venezia) che non c'è."

Per maggiorni informazioni
Telefono 0442 25 477
Sito internet: www.teatrosalieri.it




Data inizio: 14-04-2006
Data fine: 27-04-2006
powered by social2s