
La sesta edizione di “Infinitamente” proporrà incontri, mostre, laboratori e spettacoli. Scienziati, ricercatori, protagonisti del mondo della cultura e artisti daranno vita ad una manifestazione poliedrica incentrata sul concetto di “cambiamento”, declinato in innumerevoli significati.
Il cambiamento è elemento costitutivo della definizione stessa di vita. I neuroscienziati spiegheranno l’evoluzione del cervello e i fattori e le modalità con cui la mente cui avverte e vive il cambiamento. Sarà indagata anche la variabilità genetica: a partire dai segreti racchiusi nel DNA, il “filo della vita”, il festival si addenterà nei temi più affascinanti della ricerca in campo biologico, come le ricombinazioni genetiche, le mutazioni e le modificazioni dell’espressione genica.
Saranno coinvolte anche le Scienze matematiche, fisiche e naturali, consentendo di aprire la manifestazione a percorsi che esploreranno fisica e astrofisica. Il concetto di cambiamento è suggestivo anche per tutti i possibili rimandi agli ambiti filosofici, psicologici e psicanalitici, storici, letterari, linguistici, sociologici e artistici. “Infinitamente” si propone di far dialogare le discipline delle hard e soft sciences, essendo la mente dell’uomo il fattore di sintesi, non parcellizzabile, della conoscenza. La manifestazione coinvolgerà dunque discipline scientifiche ed umanistiche, con chiari percorsi tematici.