14 LUGLIO 2007 ORE 21.30

RONCO ALL’ADIGE

c/o Piazzale Autotrasporti Ferrari

Ingresso €10+ prevendita



Dopo aver ricevuto il riconoscimento come MIGLIOR GRUPPO DELLA MUSICA ITALIANA ai VENICE MUSIC AWARDS, il tour estivo della band non fa altro che confermare un momento davvero felice della carriera artistica degli Stadio.

Il lungo viaggio intrapreso nelle piazze italiane arriva a Verona, nel paese di Ronco All’Adige il prossimo 14 Luglio.

La band è formata da Gaetano Curreri (la voce e il fondatore, che ha scritto quasi tutto il repertorio del gruppo), Andrea Fornili (il chitarrista, e all’evenienza arrangiatore ed autore), Roberto Drovandi (il bassista, “tra i più alti in circolazione”), Giovanni Pezzoli (il batterista, fondatore della band con Gaetano).

Sul palco le canzoni storiche ed i brani tratti dall’ultimo album presentato a Sanremo 2007 “Parole nel vento” (Capitol-EMI, già disco d’oro).




info@davverocomunicazione.com






Data inizio: 30-06-2007
Data fine: 14-07-2007
powered by social2s

Venerdì 13 luglio ore 21 Villa Rizzardi

 Todo Buenos Aires Tango por tres

nello splendido scenario di Villa Rizzardi (Negrar)risuoneranno le note di “Todo Buenos Aires” del gruppo Tango por Tres, un quintetto di musicisti d’eccezione e due coppie di ballerini che trasformeranno l’atmosfera della villa in un sensuale locale argentino.

Un viaggio attraverso la città di Buenos Aires, dentro i suoi locali, lungo le sue strade, respirando i suoi

profumi e ascoltando i suoi rumori...Un viaggio attraverso le atmosfere del tango, a partire dalle sonorità e dai ritmi dei tanghi classici per arrivare al fascino graffiante delle composizioni di Astor Piazzolla, per assaporare attraverso la musica e la danza tutta la passione e la nostalgia della città dove il tango è nato.


Musiche di

Astor Piazzolla, Mariano Mores, Osvaldo Pugliese, Julio De Caro,

Angel Villoldo e Giannantonio Mutto.


Ballerini

Margarita Klurfan, Walter Cardozo, Silvina Agüera e Sebastian Romero.


Musicisti

Luca Degani bandoneon

Carmelo Bisignano violino

Leonardo Sapere violoncello

Stefano Corsi contrabbasso

Giannantonio Mutto pianoforte


L’appuntamento è inserito nel ricco programma di Negrar D’estate, con il patrocinio di “Provincia in Festival”, calendario estivo degli eventi culturali della provincia promosso dall’Assessore Provinciale alla Cultura Popolare e all’Identità Veneta Matteo Bragantini, e coordinato dalla Fondazione Atlantide Teatro Stabile

powered by social2s

domenica 22 luglio • ore 21
Galleria D’Arte Moderna Palazzo Forti
Volto Due Mori, 4

Guillermo MARIOTTO
Rosanna CANCELLIERI
Giorgio CORTENOVA
Moda: abito di una civiltà e arte del nostro tempo?
con il sostegno di Suavia Azienda Agricola

 




Data inizio: 15-06-2007
Data fine: 22-07-2007
powered by social2s

dal 13 al 17 luglio a Nogara ingresso gratuito


Musica in Movimento si svolgerà in 5 serate con ingresso gratuito per un totale di 9 spettacoli che si svolgeranno con orari leggermente sfasati tra loro nelle due piazze più caratteristiche di Nogara, il Parco di Villa Raimondi e la Piazzetta del Municipio.


L’edizione di quest’anno darà molta importanza alla musica etnico-popolare grazie all’esibizione di Ginevra di Marco che il 13 luglio ore 22 presenterà canzoni e balli rivisitati che manterranno però il calore e il sapore delle feste di paese sia italiane che straniere.

Inoltre Musica in Movimento, al terzo anno di attività, si consolida come festival di qualità con artisti di livello nazionale ed internazionale come ad esempio Tonino Carotone, spagnolo ma da sempre amante della musica italiana che si esibirà il 14 luglio alle ore 21,30 assieme agli Arpioni, un gruppo Ska di Bergamo .

Infine quest’anno si è cercato di creare una commistione tra musica e ballo con la serata di domenica 15 luglio alle ore 21,30 con Rocìo e Loretta Grisenti che coinvolgeranno il pubblico con uno spettacolo di flamenco cantato e ballato dal vivo.


Anche Musica in Movimento è una rassegna che si inserisce all’interno della manifestazione “Provincia in Festival”, il grande calendario che raccoglie la cifra record

powered by social2s

Domenica 8, Martedì 10 e Domenica 22 luglio al  PARCO GIARDINO SIGURTA’

 

 Il 10 luglio il Parco ospiterà i giovani musicisti inglesi della Rishworth School in tournee in Italia.

Il gruppo, composto da diverse formazioni musicali, accompagnerà il coro Rishworth Singers.

Eseguiranno canzoni popolari inglesi, oltre a colonne sonore di produzioni cinematografiche conosciutissime come Top Gun. L’orchestra swing/jazz proporrà pezzi del repertorio dei grandi classici come Glen Miller e Duke Ellington.

 

Domenica 22 luglio a partire dalle ore 16 la Boston Spa School si esibirà con un repertorio ricco di pezzi conosciuti ed orecchiabili che spaziano da Ennio Morricone a Gerschwin, da Anrew Lloyd Webber a Glen Miller e Duke Gillespie.

I concerti sono un omaggio del Parco a tutti i suoi visitatori (v. comunicato stampa allegato)

 

Per ulteriori informazioni:

www.sigurta.it


X documentazione:

Domenica 8 luglio a partire dalle ore 17 il Maestro Pietro Salvaggio si esibirà al pianoforte per accompagnare il gruppo “ Bel Canto Italiano” da lui composto e dai tenori veronesi Gianpaolo Grazioli, Dario Righetti, Salvatore Schiano Di Cola.

Si potranno ascoltare “Tu che mi hai preso il cuor” di F. Lehar, “Core n’grato” di S.Cardillo famosissima canzone dedicata

powered by social2s

Venerdi 16 luglio ore 21,00 Arena di Verona



 
 Il concerto di Verona giunge a coronamento della fama che il gruppo ha acquisito negli anni e dopo la definitiva consacrazione dello spettacolare tour sold out di dicembre 2006 (a Roma, Bologna, Milano) che ha totalizzato oltre 33.000 spettatori. A conferma della eccezionale dimensione live della band i Muse hanno appena vinto il premio come Migliore Band Live ai Brit Awards del 2007.

L’ultimo anno è stato fenomenale per i Muse con la pubblicazione del loro quarto album “Black Holes And Revelation”, un successo da Top 10 nelle classifiche di Europa e Stati Uniti, in Italia il disco ha abbondantemente superato il Disco d’Oro con oltre 60.000 copie vendute. L’album ha confermato la loro posizione ai vertice della scena inglese con oltre 7 milioni di album venduti.

I Muse sono uno dei pochi gruppi inglesi che hanno una fama internazionale pari a quella del loro paese. Il loro tour del 2006 li ha visti esibirsi in ben 39 date sold out con una media spettatori di 12.000 persone a data. Prima di approdare a Verona i Muse toccheranno il sud-est Asiatico, Australia, Giappone, Stati Uniti, Messico e i principali Festival europei oltre ad una data allo Stadio Parc Des Princes

powered by social2s

martedì 10 luglio alle ore 18 alla trattoria Giovanni Rana 3 Corone in piazza Bra.

Inaugurazione della mostra di fotografie su Quixadà, città del nord est del Brasile la cui crescita, a livello di strutture e di opere, da anni mi vede coinvolta in prima persona.
Le immagini sono di Antonella Paternò Rana e sono state scattate durante il viaggio fatto l'aprile scorso in occasione dell'inaugurazione di alcune facoltà dell'Università Cattolica "Rainha do Sertão" sostenuta da tanti veronesi.
In quest'occasione sarà possibile incontrare anche il Vescovo emerito don Adelio Tomasin, impegnato da quasi vent'anni nella missione brasiliana.
La mostra ha un risvolto benefico: le fotografie potranno essere acquistate. Il ricavato verrà interamente devoluto al progetto "Regaliamo un futuro ai meninos de rua" che prevede, oltre alle adozioni a distanza, il sostegno e sviluppo dell'Università sorta a Quixadà nel 2004.



nella foto un momento della mostra con Antonella Paternò Rana

foto Antonella Anti Studio Click




Data inizio: 06-07-2007
Data fine: 10-07-2007
powered by social2s

mercoledì 11 luglio torna la grande danza a Villa Venier a Sommacampagna

 ore 21.15

Compagnia Regionale di Danza del Lazio, diretta dal coreografo di origini africane Mvula Sungani, presenterà le coreografie “La Citta’ Degli Angeli” e “Ritratti”.

La serata è inserita nel percorso culturale ed enogastronomico “Sorsi Di Musica”, all’interno del cartellone di Provincia In Festival, calendario estivo degli eventi della provincia, promosso dall’Assessore Provinciale alla Cultura Popolare e all’Identità Veneta Matteo Bragantini, e coordinato dalla Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona-GAT.


La Città Degli Angeli” e “Ritratti” formano un balletto in atto unico, liberamente ispirato al film “Il Cielo sopra Berlino” del noto regista tedesco Wim Wenders, a “Farinelli” di Gèrard Corbiau e a “Grido di Libertà” di Donald Wood.

Si tratta della nuova produzione 2007, per l’ideazione, regia e coreografie di Mvula A. Sungani. L’interprete principale è Emanuela Bianchini, accompagnata da Ilaria Palmieri, Claudia Cavalli, Ivana Cibin, Vito Cassano, Salvatore Addis, Alessia Giustolisi.





La città degli Angeli (ispirato al film “Il cielo sopra a Berlino” di Wim Wenders)

“La città degli Angeli” è la visione del mondo attraverso gli occhi di un angelo che veglia su un quartiere di una moderna metropoli. Sed è un angelo inquieto che comincia ad osservare gli

powered by social2s

mercoledì 11 luglio 2007 alle ore  21,00  al Centro Culturale Tirtha

Teatro Lila

Il gusto delle arance

con Gabriella Sacco

Regia: Julia Varley

Assistente alla regia: Annamaria Talone

Disegno luci e scenografia: Claudio Coloberti, Knud Erik Knudsen

Illustrazioni: Dorthe Kærgaard

 
In collaborazione con

Centro Studi Bhaktivedanta

 
Lo spettacolo nasce dall’incontro tra l’attrice Gabriella Sacco, studiosa della cultura dell’antica India (Centro Studi Bhaktivedanta, Italia), e l’attrice e regista Julia Varley (Odin Teatret, Danimarca).

Nel corso di una semplice cerimonia per preparare e offrire un succo di arance, undici donne da punti diversi della terra, rivelano la loro intimità con l’amato. Le loro poesie esplorano l’esperienza d’amore, passando per momenti di incomprensione e incompiutezza, per tratti d’improvvisa sfolgorante totalità.

La storia è presentata con oggetti comuni che acquistano altri significati e si trasformano come la coscienza di queste donne che, regalando il loro cuore all’amato, diventano della stessa natura del fuoco di cui si alimenta la loro passione.

Rasa, in sanscrito significa succo, gusto, sapore, essenza. Nella cultura indiana indica il fondamento stesso dell’esperienza artistica, uno dei costituenti più profondi della realtà.

powered by social2s

6 e  7 luglio ore 21.00

danza al Corte Mercato Vecchio

Le categorie letterarie e cinematografiche del noir, del giallo e del thriller fanno il loro ingresso nella danza con Nero - Una poetica vendetta di Laura Corradi proposto da Ersiliadanza in prima nazionale nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese. Il linguaggio del teatro danza si tinge così di suspence e intrigo per raccontare un “attraversamento pericolosamente in bilico col passato segnato da una ferita, col futuro incerto come quello di un assassino in fuga e col presente che è rosso di rabbia e chiede vendetta”.
«Nella luce del giorno che investe dall’alto il pavimento di cemento polveroso di un magazzino che è un deposito di oggetti – spiega la Corradi – avrà luogo un improvviso e sorprendente tuffo nell’atmosfera tutta nera della premeditazione di un delitto elegantemente firmato al femminile».

Su musiche originali di Enrico Terragnoli Nero sarà interpretato dai danzatori Silvia Bertoncelli, Giannalberto de Filippis, Michele Meloni e Lucia Pennacchia e dall’attrice Giovanna Scardoni

Formatasi a Parigi con alcuni dei maggiori esponenti della coreografia d’avanguardia francese degli anni Ottanta e Novanta e con Carolyn Carlson, Laura Corradi frequenta successivamente la Folkwang Hochschule di Essen Werden in Germania sotto la direzione artistica di Pina Bausch. Al suo rientro in Italia fonda Ersiliadanza con cui partecipa

powered by social2s

Sabato 7 luglio, in occasione della Fiera di Valeggio sul Mincio, l’Associazione LiberArt sarà presente con il proprio intervento di animazione teatrale dedicato ai bambini: “BIMBINGIOCO – mentre i grandi vanno a Teatro”.

Il servizio, gratuito e dedicato appositamente alle famiglie e ai più giovani, è stato voluto e proposto per la prima volta quest’anno da Provincia In Festival.

Nel cortile delle Scuole Elementari di Valeggio, a partire dalle ore 20.00, gli operatori di LiberArt accoglieranno gruppi di bambini per momenti di giocoleria, clownerie, trucchi e palloncini.

L’animazione teatrale si svolgerà davanti a gruppi di 20 bambini ogni mezz’ora, fino alle ore 22.30 circa. Piccoli e grandi sono invitati calorosamente a partecipare.

Per ogni informazione è possibile rivolgersi alla sede della Pro Loco di Valeggio.

Info e prenotazioni: 045/7951880




Data inizio: 05-07-2007
Data fine: 05-07-2007
powered by social2s