29 aprile - 25 maggio 2010

giovedì 29 aprile 2010 una gradita sorpresa per i soci di Interzona: al Magazzino 22 saranno ospiti Il Teatro degli Orrori (rock, post punk, IT), il cui nome vuole ispirarsi al Teatro delle Crudeltà di Artodiana memoria, nasce all'inizio del 2005. L'idea di fare un gruppo nuovo di zecca inizialmente è di Pierpaolo (voce e basso di One Dimensional Man), Gionata (voce e chitarra di Super Elastic Bubble Plastic) e Francesco (dall'estate 2005 alla batteria di One Dimensional Man). Dopo un periodo di prove in tre al gruppo si unisce Giulio (ex chitarrista di One Dimensional Man) in qualità di bassista. Questo è l'inizio e la "storia" del Teatro degli Orrori ha inizio con la pubblicazione de L'impero delle tenebre, un album di rock moderno ed alternativo, che atipicamente unisce il suono sporco di Jesus Lizard e Birthday Party alla tradizione cantautorale italiana. È il 2007 e da anni in Italia non viene pubblicato un disco così intenso, al contempo intimo e politico, "forte" nei suoni e nei contenuti, originale e in grado di imporsi all'attenzione della critica e dell'amore del pubblico.

Inutile dire che quel disco infiamma immediatamente anche Interzona. Il concerto de Il Teatro degli Orrori, uno dei primi concerti fatti nella nuova sede, fu un gran

powered by social2s

1° maggio 2010, orario 9 - 19, inaugurazione alle ore 10.30 in via Dogana.
Mostra di arte contemporanea, musica, poesia e laboratori nelle vie del Quartiere Filippini di Verona.

La Galleria Massella nell'occasione inaugura ed invita a visitare  la mostra : COLLEZIONE OUTSIDERART (sabato dalle 9 alle 19.30 aperta fino al 4 giugno), che ripropone le opere più significative degli artisti (Luigi Lineri, Gianni Franceschini, Julian Nechaev, John Agar Woll, Carlo Trevisan, Patrizia Uboldi, Marco Maestrello, Massimo Mano, Danilo Battaglia) che hanno esposto in Galleria dal 2005 al 2010.

Galleria Massella nasce nel 2005, ideata da Licia Massella, Maestro d’Arte e Scultura e specializzata in Arti Irregolari presso l’Accademia d’Arte “G. B. Cignaroli, poetessa, illustratrice e critica d’arte, conosciuta per le sue molte esposizioni sia in Italia, sia all’estero. Da cinque anni, Licia Massella dirige le attività artistiche di “Galleria Massella”, sita in Verona, via Dietro Filippini 13, sviluppando un programma artistico e sviluppando un centro di ricerca inerente alle Arti Irregolari.
Le prime attività di Galleria Massella sono state volte all’evidenziare le opere del veronese Carlo Zinelli, massimo esponente italiano dell’Art Brut.
Galleria Massella, infatti, è nata proprio per incoraggiare la diffusione dell’Outsider art e per dare rilievo e occasione di esporre ad artisti poco graditi dall’arte colta e sicuramente in sintonia con il più

powered by social2s

2 - 9 - 16 - 23  maggio 2010, dalle ore 9 alle 19

Prende il via domenica  2 maggio, dalle 9 alle 19 sulle Regaste San Zeno, la mostra-mercato “Primavera creativa” organizzata dalla 1ªCircoscrizione. L’iniziativa, che si ripeterà successivamente durante tutte le domeniche del mese di maggio, intende promuovere alcuni luoghi significativi del centro storico, attraverso l’esposizione di manufatti artistici quali gioielli, ceramiche, oggetti in legno e ricami. “Primavera Creativa” si svolgerà  anche domenica 9 maggio sul ponte Pietra, domenica 16 maggio in piazza Isolo e domenica 23 maggio in piazza Pradaval. Gli oggetti esposti potranno essere acquistati con un’offerta libera ed il ricavato sarà devoluto ad un’iniziativa umanitaria.

powered by social2s
venerdì 30 aprile 2010, ore 17.30, nella sala Farinati della Biblioteca Civica, incontro con Paolo Nori promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili e da Fondazione Aida –Teatro Stabile di Verona, nell’ambito dell’iniziativa “Free Entry: ingresso libero alle idee”. Durante l’incontro Paolo Nori presenterà al pubblico il suo ultimo romanzo “I malcontenti”, edito da Einaudi nel 2010. L’incontro, ad ingresso gratuito, sarà moderato da Elena Sbampato del gruppo Free Entry. Paolo Nori, laureato in Lingua e Letteratura russa, ha lavorato in Algeria, Iraq e Francia. Dopo aver lavorato come traduttore dal russo di manuali tecnici e alla redazione della rivista “Il Semplice”, ha iniziato la carriera di scrittore.
powered by social2s
aabato 24 aprile 2010 alle ore 18 a Verona presso la libreria Pagina 12 in corte Sgarzerie 6a (laterale di
corso Porta Borsari), si terrà una conversazione sull’ipnosi. 
powered by social2s

domenica 9 maggio 2010, ore 9,30, decima edizione della “Magnalonga di Montorio”, organizzata dall’associazione Amici Ecomuseo Preafita, con il Patrocinio dell’Assessorato al Decentramento del Comune di Verona. “Si tratta di una  passeggiata culturale ed enogastronomica, di circa 8  chilometri, lungo la dorsale del Castello di Montorio, alla ricerca di sapere e sapori, tra le vigne e gli olivi della Preafita - ha spiegato Padovani Padovani durante la conferenza stampa -  il percorso permetterà un tuffo nella storia tra castelli, forti, chiese, ville ed un incontro con la natura in un ambiente suggestivo ed incontaminato”.

La partenza del percorso è prevista per le 9.30 dal piazzale della Chiesa Vecchia di Montorio; i gruppi partiranno ad intervalli di 15 minuti ed avranno l’opportunità, nel corso della giornata, di degustare i prodotti ed i vini tipici della zona e di visitare i luoghi storici della zona.

Le iscrizioni si riceveranno fino a venerdì 7 maggio; per gli adulti la quota di partecipazione è di 20 euro mentre per i bambini dai 3 ai 10 anni è di 10 euro. La quota potrà essere pagata attraverso bonifico bancario ( c/o Banco Popolare di Verona e Novara, agenzia Quartiere Venezia “C”, IBAN IT58 H 05188 11704 000000050288, intestato a: Magnalonga Montorio 2010. Nella causale indicare il nome del capogruppo,

powered by social2s
24 - 25 aprile 2010, Teatro Smeraldo, ore 21,00
Competizione internazionale di danza: standard e latini.
Dance competition - Tanzen Wettstreit
PRO LOCO
045 7951880
powered by social2s

25 aprile 2010, Valeggio sul Mincio, Piazza Carlo Alberto, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Mercatino di prodotti tipici e artigianato artistico.

PRO LOCO  045 7951880   ASS. PERCORSI  334 7600898

powered by social2s

domenica 25 aprile e 9 maggio 2010, a Corte Molon, dalle 15 alle 18.30, sarà possibile effettuare gratuitamente la punzonatura delle biciclette, con la marchiatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bici in modo da renderla riconoscibile. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle giornate “Il verde sotto casa”, promosse dall’Assessorato all’Ambiente del Comune per far conoscere alle famiglie veronesi alcune delle aree verdi della città.

“Il servizio – spiega l’assessore Federico Sboarina –  è già stato sperimentato con successo durante le domeniche ecologiche e produce una sorta di “carta di identità” della bicicletta che consente alle forze dell’ordine, in caso di ritrovamento del mezzo, di risalire immediatamente al legittimo proprietario”. I cittadini dovranno presentarsi muniti di un documento di identità e di tessera sanitaria elettronica, senza i quali non sarà possibile eseguire la scansione del codice fiscale e quindi nemmeno procedere alla marcatura. Nelle stesse domeniche sono previsti anche momenti di svago e divertimento per i bambini con giochi fatti con materiale di riciclo,  la costruzione di aquiloni,  una corsa campestre e una gara di biciclette.

powered by social2s
23 - 25 aprile 2010, Piazza Matteotti
Sagra tradizionale con stands della locale gastronomia. Durante l'evento rassegna campanaria.
Folkfeast - Volksfest
COMUNE  PRO LOCO 337 731367
prolococazzano@libero.it
powered by social2s
24 aprile - 2 maggio 2010, Montecchia di Crosara, Biblioteca Comunale.
Mostra del libro ed eventi annessi tra i quali incontri con l'autore. Il 29 aprile Guido Quarzo incontra gli alunni delle scuole e non solo. Il 30 aprile probabile presentazione del libro 'L'Az Politico' del dott. Edoardo Pallaro.
Meeting - Begegnung
COMUNE
045 7450038
powered by social2s