Verona, 6 – 9 marzo 2008
La manifestazione, dedicata alla ricorrenza dell'8 marzo e giunta alla 6^ edizione, presenta anche quest'anno una serie di iniziative promosse e coordinate dall'Assessorato alle Pari Opportunità.
Diverse le tipologie dei tanti appuntamenti in programma: dalle conferenze alle tavole rotonde, dagli spettacoli agli aperitivi letterari.
E' previsto uno spazio dedicato alle associazioni, nel loggiato della Gran Guardia il giorno 8 marzo. Saranno coinvolte le associazioni femminili ma anche tante altre, aprendo in tal modo il concetto di "pari opportunità" ad un'accezione molto ampia, che dal genere abbraccia anche la disabilità, l'Handicap, le culture.
La partecipazione agli eventi e alle attività è gratuita.
nella foto un momento dello spettacolo delle giovani donne dello Sri Lanka per la ricorrenza dell 'Ottomarzo
foto Antonella Anti
Programma generale delle iniziative
Martedì 4 MARZO 2008
-
Ore 20.00 - Centro Culturale “6 maggio 1848”
Conferenza Donna, immagine corporea e disturbi dell’alimentazione
a cura della Circoscrizione 4^
Intervento del dott. Riccardo Dalle Grave, Primario Casa di cura Villa Garda
Giovedì 6 MARZO 2008
-
Ore 19.30 - Auditorium Palazzo della Gran Guardia
Apertura e accoglienza con piccolo buffet
Lettura di poesie
a cura del Gruppo Poesie dal Mondo dell' Associazione Ishtar
-
ore 20.30 Breve introduzione di Elisabetta Zamarchi
ore 21.00 "Farfalle color di zolfo" spettacolo liberamente ispirato a "Una stanza tutta per sè" di Viginia Woolf, di e con Daria Anfelli -
a seguire "Il giorno, la notte, il giorno" coreografia e interpretazione di Giuliana Urcioli
Venerdì 7 MARZO 2008
-
Ore 9.00 - Auditorium Palazzo della Gran Guardia
Tavola rotonda La vita è preziosa: prevenire è meglio che curare
Saluti
Vittorio Di Dio Assessore Comunale alle Pari Opportunità
Anna Leso Vice-presidente AGSM
Monica Lavarini Consigliere Comunale
Interventi
Anna Maria Molino Prof.ssa Associata di Oncologia Medica Università di Verona
Riccardo Dalle Grave Primario Riabilitazione Nutrizionale Villa Garda
Giovanni Serpelloni Direttore Dipartimento Dipendenze ULSS 20
Moderatrice Simonetta Chesini Giornalista
-
Ore 15.00 - Centro Socio Ricreativo Circoscrizione 4^
Mai più come prima proiezione del documentario di Elena Peloso, Dario Dalla Mura e CSV Verona
a cura del Circolo Europa Unita
-
Ore 16.00 – Sala Convegni Palazzo della Gran Guardia
Tavola rotonda Donne e creatività. Percorsi di vita ed espressioni artistiche a confronto
a cura della Società Dante Alighieri Comitato di Verona
in collaborazione con il Club di Giulietta e con l'Associazione culturale Ad Maiora
Saluti
Vittorio Di Dio Assessore Comunale alle Pari Opportunità
Antonia Pavesi Consigliere Comunale
Interventi
Daniela Campagnola Restauratrice
Ursula Swodoba Fotografa d’arte
Patrizia Shelabarger Disegnatrice di moda
Anna Ziliotto Grafica d’arte
Bianca Gecchele Storaci Pittrice
Associazione Culturale Ad Maiora: Maria Teresa Sansotta Barba, Maria Pia Munzi, Carolina Daldossi, Michaela Menestrina Merseburger
Associazione Donne del Marmo: Giorgia Montolli Imprenditrice
Moderatrice Tiziana Cavallo Giornalista
-
Ore 16.00 - Centro Culturale “6 maggio 1848”
L’antifemminismo di Tolstoj riflessioni a cura di Maria Grazia Ciaghi Presidente Associazione OIKIA Casalinghe
-
Ore 16.00 - Centro Socio Ricreativo Circoscrizione 4^
Le cante intrattenimento musicale presentato da Otello Perazzoli e il suo organetto
in collaborazione con Associazione Auser
-
Ore 17.00 - Buvette Palazzo della Gran Guardia
La preparazione alla femminilità. Riti di passaggio in Sri Lanka conferenza/spettacolo danza
a cura dell’ Associazione Lankika e CASA DI RAMIA. Centro interculturale delle donne
-
Ore 17.00 - Libreria “The Bookshop”
Adotta una mamma
a cura di ARCI PASSEPARTOUT in collaborazione con la libreria “The Bookshop” e l’Associazione CINI Italia
-
Ore 18.00 - Circolo della Rosa
La giornata di Archivia incontro dedicato alle attività svolte dal Centro Documentazione Donna
Presentazione “Poesia in … Circolo” Ia concorso di poesia riservato alle ragazze di Scuola media inferiore e superiore di Verona
-
Ore 18.30 – Sala polifunzionale Palazzo della Gran Guardia
Dimostrazione di difesa personale femminile secondo il metodo Krav Maga
a cura dell'associazione sportiva arti marziali Fudomyo Kai
Le donne e le ragazze presenti hanno la possibilità di cimentarsi nella prova di alcune elementari tecniche di antiaggressione
-
Ore 21.00 - Auditorium Gran Guardia
"Isolina Canuti" spettacolo teatrale tratto dal libro di Dacia Maraini
testo Simone Azzoni, regia Cristina Baldessari
a cura dell’Associazione interculturale Ponti onlus e Sognadores
SABATO 8 MARZO 2008
-
dalle 9.00 alle 19.00 - Ingresso gratuito per tutte le donne
ai Musei d'Arte e Monumenti civici
a cura dell’Assessorato alla Cultura -
dalle 8.00 alle 20.30 Bar Crestanello
Degustazione gratuita per tutte le donne del caffè espresso“Crestanello Gran Caffè Italiano”
-
dalle 9.30 alle 19.00 - Loggiato Gran Guardia
Expo delle Associazioni con articoli a libero contributo
-
Ore 9.30 - Sala Convegni della Gran Guardia
Conferenza Le donne per la costruzione del bene comune
a cura del Centro Italiano Femminile Provinciale
Saluti
Flavio Tosi Sindaco di Verona
Italia Fortunati Prefetto di Verona
Vittorio Di Dio Assessore alle Pari Opportunità
Lucia Cametti Consigliere Comunale
Introduzione di Giulietta Bonizzato Presidente Provinciale del CIF
Interventi:
S.E. Mons. Giuseppe Zenti Vescovo di Verona: Messaggio alle donne…
Mons. Antonio Finardi Consulente Ecclesiastico CIF: …e vide che era una cosa buona
Annamaria Mauro Pastorino Presidente Nazionale CIF: Le donne per la costruzione del bene comune
Luisa Santolini già Presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari: Donne e famiglia al servizio del bene comune
Suor Clara Biella Preside dell’Istituto Europeo Lavinia Mondin: L’educazione: la vera sfida al bene comune
-
ore 16.00 - Sala Polifunzionale della Gran Guardia
Tavola rotondaQuale visibilità per le pari opportunità? Testimonianze ed esperienze in storie di genere, culture e disabilità
Saluti
Vittorio Di Dio Assessore alle Pari Opportunità
Elena Traverso Consigliere Comunale
Simonetta Tregnago Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità
Interventi:
Marina Terragni Editorialista de “Il Foglio” e “Io donna-Corriere della Sera”
Vanessa Vinciguerra Vincitrice del corso “Donne Politica Istituzioni” dell’Università di Verona
Paola Fantato Campionessa italiana di tiro con l’arco
Etsuko Oshima Imprenditrice giapponese, buyer, collaboratrice Università Bocconi
Rossana Rahimi Interprete/guida e consulente aziendale in Iran
Moderatrice Alessia Rotta Giornalista
-
Ore 18 - Sala Maffeiana
Figure di donne nel melodramma: dominatrici e vittime del pensiero maschile a cura della Circoscrizione 1^
Relatore Nicola Cipriani Giornalista
Marta Moretto Mezzosoprano
-
Ore 21.00 - Auditorium della Gran Guardia
"Stelle Oscurate… gesti, note e parole di donne nascoste nel silenzio"
Regia Barbara de' Nucci e Andrea de Manincor
ricerca testi Francesca Zerman
spettacolo a cura dell’Associazione de-ZE-de
Domenica 9 MARZO 2008
-
Dalle ore 9.00 alle 19.00 - Ingresso gratuito per tutte le donne
ai Musei d'Arte e Monumenti civici
a cura dell’Assessorato alla Cultura
-
Ore 16 - Sala Polifunzionale Gran Guardia
Tavola rotondaIl merito dimenticato di grandi donne che operarono a Verona
a cura della Banca del Tempo della Città di Verona
Saluto delle autorità
Interventi:
Maria Nigro “Maddalena di Canossa”
Maria Luisa Saccani “Clotilde Tiboni”
Emanuela Pianezzola “Clara Boggian”
Angiolina Martucci Lanza “Lucia Nutrimento”
Paola Azzolini “Andreina Robotti”
Bona Murari della Corte Bra e Maria Santa Clementi “Maria Clementi”
Il Coro Polifonico Studium di Verona chiude la tavola rotonda
-
Ore 21.00 – Auditorium Gran Guardia
Da ZELIG
"A 50 ci arriviamo" con Katia e Valeria
"Il Meraviglioso mondo di Cetty" con Teresa Mannino
Spettacolo a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Lunedì 10 MARZO 2008
ATTENZIONE!!! EVENTO ANNULLATO
causa gravi impedimenti della Concertista
-
Ore 21.00 - Auditorium Gran Guardia
Concerto di Lucineh Hovanissian pianista, cantante, compositrice e interprete privilegiata della musica sacra e tradizionale armena
a cura del Teatro dell'Alieno e di Casa di Ramia
Mercoledì 12 MARZO 2008
-
Ore 21.00 - Teatro Stimate
"Ostrega che sbrego" commedia teatrale della Compagnia La Barcaccia
a cura di ANDOS Verona
Giovedì 13 MARZO 2008
-
Ore 18.00 - Società Letteraria
1^ conferenza sul tema:
La donna e le religioni: La donna ebrea – Rebecca un desiderio da dissetare
Interviene Antonella Anghinoni biblista
a cura di FIDAPA Verona Est
Venerdì 14 MARZO 2008
-
Ore 21.00 - Cinema Teatro Alcione
Sguardo donna serata di lettura, musica, teatro e immagine
a cura della Circoscrizione 6^
Venerdì 28 MARZO 2008
-
Ore 21.00 - Teatro Nuovo S. Michele
Le allegre comari di Windsor rappresentazione teatrale della Compagnia Giorgio Totola
a cura della Circoscrizione 7^
APERITIVI LETTERARI
Dal 6 al 9 MARZO
alle ore 18.30, sabato e domenica anche alle ore 12.00
Aperitivi Letterari - Ottomarzo. Femminile, plurale nelle osterie e librerie di Verona
in collaborazione con l’associazione Donne del Vino
___ . _____ . _____ . _____ . ___
Informazioni e contatti:
Comune di Verona
CDR Pari Opportunità Cultura delle Differenze
Piazzetta Scala 2 - VERONA
Telefono 045 8094415 - 4411
Data inizio: 04-03-2008
Data fine: 08-03-2008