domenica 16 maggio 2010, ore 19,00 presso Villa Bernini Buri, via Bernini Buri 99, a Verona andrà in scena uno spettacolo – documentario di Jonathan Zenti, con Jonathan Zenti e Marianna Stella, prodotto da SuoniQuotidiani e Audiodoc dal titolo:
OGNUNO DI NOI - L'OMICIDIO TOMMASOLI E LA CITTÀ IN CUI È AVVENUTO

Il contributo per la serata è di 15 € comprenisivi della cena preparata per voi dai Contadini & Cucinieri. Per motivi organizzativi, si prega di dare indicazione della presenza via mail a info@suoniquotidiani.it

Abbiamo colto l'invito a diffondere questo messaggio, pubblicandolo sul sito, per favorire la promozione di questa iniziativa comunicata solo attraverso email.
powered by social2s

22 e 23 maggio 2010, teatro S. S. Trinità, ore 21,00
Tornano in scena i giovani attori de “La Pajeta”  anche quest’anno diretti da Andrea De Manincor. “Tutti passano … dalla Baronessa” è il titolo della nuova commedia in due atti che giovani attori, ancora una volta diretti da Andrea De Manincor, interpretano rivisitando “Turcaret” l’opera più importante di Alain René Lesage (autore del “Crispino”, spettacolo molto amato dal pubblico e che la compagnia stessa portò in scena al suo primo debutto nel maggio del 2008).

La storia racconta gli intrighi, i raggiri e le bugie che servi e padroni commettono e subiscono nel salotto buono di una Parigi senza tempo. Protagonista è la Baronessa, avvenente civetta, divisa tra il fidanzato, l’arricchito faccendiere Turcaret e il suo spasimante, l’affascinante e giovane Cavaliere. A tirare i fili dell’intricata vicenda ci penseranno il servo Frontin e la cameriera Lisetta, decisi a sfruttare la situazione a loro vantaggio. Il tutto condito da una galleria di personaggi spassosissimi, complici e vittime, che cercheranno di dipanare l’ingarbugliata matassa. Una catena di inganni che solo alla fine rivelerà un insospettabile vincitore.

La Compagnia teatrale “La Pajeta” è composta interamente da giovani studenti universitari, che da quattro anni gestiscono autonomamente questa associazione da loro stessi fondata. L’esperienza ha preso corpo negli

powered by social2s
venerdì 2 aprile 2010, alle 21, al Teatro Camploy, spettacolo benefico “Tango Monsieur? Scherzo tragico in un prologo ed un epilogo”, organizzato dalla compagnia teatrale “I Duex” con la collaborazione dell’assessorato alle Pari opportunità del Comune. “Si tratta di una commedia non solo divertente e di alto livello culturale – spiega l’assessore alle Pari opportunità Vittorio Di Dio – ma anche socialmente rilevante, visto lo scopo benefico a cui si lega”. Le offerte libere che saranno raccolte durante la serata saranno interamente devolute al fondo emergenze dell’Associazione Medici Senza Frontiere, che fornisce soccorso umanitario alle popolazioni di circa 63 Paesi. L’ingresso allo spettacolo è gratuito.
powered by social2s
8 aprile 2010, Grezzana, Cinema Teatro Valpantena, ore 20,30, "Serata per gli adulti che vogliono ridere... chi non sa ridere non è una persona seria" con il clown Sprizz.  Ingresso ad offerta libera.   COMUNE    045 8650169 bibliogrezzana@gmail.com
powered by social2s

mercoledì 17 marzo 2010, ore 21, Teatro Alba, Santa Lucia
Prosegue la rassegna teatrale “Il Quartiere va a teatro 2010”, in 4° circoscrizione, promossa dall’assessorato al Decentramento, con la commedia “I due gemelli veneziani” di Carlo Goldoni presentata dalla Compagnia Teatrale “La Barcaccia”. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.
powered by social2s

13 marzo 2010 a Cologna Veneta, Teatro Comunale, ore 21,00
Mauro Macario e la compagnia dei passatisti presentano "il sogno di una maschera", viaggio nella memoria di un grande comico.

teatro c. ferrini
348 7394009
www.cittadicologna.it
powered by social2s