Per "Estate in concerto", rassegna itinerante di concerti organizzata dalla Banca Popolare di Verona, appuntamento lunedì 6 settembre alle ore 21:30 in Piazza San Zeno con Irene Grandi, che si esibirà in un concerto gratuito. Dalle 19:30 alle 21:30 risottata gratuita in piazza.
Si conclude così la settima edizione della rassegna di concerti di musica, che da giugno a settembre hanno animato le principali piazze di Verona e provincia, con grandi nomi della scena italiana come Enrico Ruggeri e Paolo Belli.
La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
Per info: www.comune.verona@it
sabato 29 maggio 2010, Biblioteca Capitolare, dalle 10 alle 18, il convegno “La musica policorale del secolo XVI: i precursori, l’ambito veneto, Asola e Croce”, promosso dalla Fondazione Ugo e Olga Levi onlus in collaborazione con la Regione del Veneto e con il Patrocinio del Comune di Verona.
Al termine del convegno seguirà, alle 18.30 in Cattedrale, la Santa Messa cantata per celebrare Giovanni Matteo Asola “Missa quinti toni”. L’iniziativa, che si inserisce nelle tre giornate di studio e concerti in programma tra Venezia e Verona dal 27 al 29 maggio, intende celebrare la musica policorale dei compositori veneti Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce, nel quarto centenario della morte.
L’evento è stato presentato a Palazzo Barbieri dall’assessore alla Cultura Erminia Perbellini. Presenti il direttore della Fondazione Levi Giorgio Busetto, il direttore del Coro Gregoriano di Verona Monsignor Alberto Turco e il presidente della commissione consiliare cultura Lucia Cametti. “Si tratta di un’ importante occasione per ricordare questi due compositori e in particolare il veronese Asola – afferma l’assessore - che, con le sue composizioni, ha segnato il panorama culturale del Cinquecento; il concerto in sarà inoltre un momento di incontro per i cittadini veronesi e di promozione della musica gregoriana, sempre più apprezzata anche dai giovani”.
Sabato 22 maggio 2010 Micheal Bublè sarà in concerto nella suggestiva cornice dell'Arena di Verona nell'ambito del suo "Crazy love tour". Appuntamento alle 21:00 in Piazza Bra per la presentazione da partye del cantante canadese del nuovo album, anticipato sul parco dai Naturally Seven!
Ingresso: euro 100,00/35,00.
Live concert - Live-Konzert
Per info: EVenti, tel. 045 8039156 045 8011154 www.eventiverona.it www.winticket.it
sabato 1 maggio 2010, Palazzo della Dogana, Verona, Corte Dogana 2 - Ingresso libero
PRIMA PARTE. Orchestra Harmonie diretta da Renato Perrotta Ore: 11.00
Il Barbiere di Siviglia Ouverture
Semiramide Ouverture
La Danza Les Soirées Musicales n° 8
SECONDA PARTE. Orchestra Harmonie diretta da Renato Perrotta Ore: 16.00
Variazioni per clarinetto e orchestra solista: Gabriele Galvani
L'Italiana in Algeri Ouverture
La Gazza Ladra Ouverture
www.orchestraharmonie.it
29 aprile - 25 maggio 2010
giovedì 29 aprile 2010 una gradita sorpresa per i soci di Interzona: al Magazzino 22 saranno ospiti Il Teatro degli Orrori (rock, post punk, IT), il cui nome vuole ispirarsi al Teatro delle Crudeltà di Artodiana memoria, nasce all'inizio del 2005. L'idea di fare un gruppo nuovo di zecca inizialmente è di Pierpaolo (voce e basso di One Dimensional Man), Gionata (voce e chitarra di Super Elastic Bubble Plastic) e Francesco (dall'estate 2005 alla batteria di One Dimensional Man). Dopo un periodo di prove in tre al gruppo si unisce Giulio (ex chitarrista di One Dimensional Man) in qualità di bassista. Questo è l'inizio e la "storia" del Teatro degli Orrori ha inizio con la pubblicazione de L'impero delle tenebre, un album di rock moderno ed alternativo, che atipicamente unisce il suono sporco di Jesus Lizard e Birthday Party alla tradizione cantautorale italiana. È il 2007 e da anni in Italia non viene pubblicato un disco così intenso, al contempo intimo e politico, "forte" nei suoni e nei contenuti, originale e in grado di imporsi all'attenzione della critica e dell'amore del pubblico.
Inutile dire che quel disco infiamma immediatamente anche Interzona. Il concerto de Il Teatro degli Orrori, uno dei primi concerti fatti nella nuova sede, fu un gran
martedì 20 aprile 2010, alle ore 21, al Teatro Camploy si terrà il concerto benefico “Fabio Campedelli Live” promosso dall’assessorato ai Servizi sociali in collaborazione con l’Associazione italiana assistenza spastici (Aias) per raccogliere i fondi necessari all’acquisto di un pulmino attrezzato per disabili, da destinare alla Cooperativa sociale Emmanuel. Il concerto è stato presentato dall’assessore ai Servizi sociali Stefano Bertacco e dal Coordinatore AIAS Verona Massimo Cauchioli. Presenti il presidente della Cooperativa sociale Emmanuel Stefano Fiorini, il cantautore Fabio Campedelli, la presentatrice Susanna Bardotto e il regista teatrale di “Punto in Movimento” Roberto Totola.
Nel corso della conferenza stampa è stato presentato anche lo spettacolo teatrale “Si nasce tutti pazzi, alcuni lo restano”, in programma domenica 25 aprile e sabato 12 giugno, alle 21, sempre al Teatro Camploy, che avrà come protagonisti gli attori della compagnia teatrale “Punto in Movimento” e alcune persone disabili dell’Associazione Aias. “Due iniziative di importante valenza sociale – ha detto Bertacco – che serviranno a sensibilizzare i cittadini veronesi e a far conoscere loro l’attività dell’Aias, associazione da molti anni impegnata sia nel supporto alle famiglie dei disabili più gravi che nel coinvolgimento di queste persone in diverse iniziative culturali e di animazione volte a favorirne lo sviluppo intellettuale e psico-fisico”.